ATTI REGIONALI DELIBERAZIONI AMMINISTRATIVE DELLASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE Deliberazione amministrativa del 24 giugno 2025, n. 92 Richiesta di indizione dellinchiesta pubblica di cui allarticolo 24 bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 al Ministero dellAmbiente e della Sicurezza Energetica per il progetto (V01072) [ID: 13696] Procedura di Valutazione di Impatto Ambientale ai sensi dellarticolo 23 del d.lgs. 152/2006 relativa al progetto di un impianto eolico denominato Energia della Comunanza, costituito da 16 aerogeneratori per una potenza complessiva di 90 MW, integrato con un sistema di accumulo della potenza di 25 MW e delle relative opere di connessione alla RTN. Procedimento di VIA - PNIEC. Proponente: Fred.Olsen Renewables Italy s.r.l. pag. 13702 DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 24 giugno 2025 Dal n. 955 al n. 973 pag. 13703 DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Decreti del 20 giugno 2025 N. 53 pag. 13705 DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 26 giugno 2025, n. 314 Art. 48 del D.Lgs. 118/2011 Prelevamento dal Fondo di Cassa annualit 2025 euro 3.762.608,85 pag. 13705 DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 20 giugno 2025, n. 350 pag. 13706 Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 26 giugno 2025, n. 440 pag. 13706 DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE E TERRITORIO Decreto del Dirigente del Settore Gestione del Patrimonio Immobiliare del 20 giugno 2025, n. 114 pag. 13706 DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 giugno 2025, n. 452 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Nuova concessione per loccupazione di unarea demaniale di mq 63 ad uso opere accessorie alla derivazione e immissione e convogliamento di acque bianche e reflue, lungo il fiume Foglia in localita Osteria Nuova, nel comune di Montelabbate (foglio 8 ant. mapp. 627p, 630p, 886p) Ditta: Frantoio Valle Foglia Srl pag. 13706 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 giugno 2025, n. 453 pag. 13707 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 giugno 2025, n. 454 pag. 13707 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 giugno 2025, n. 455 pag. 13707 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 giugno 2025, n. 456 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Record 1224/P. Cambio duso, da irriguo a domestico, della derivazione dacqua pubblica dal pozzo sito in Comune di Cartoceto - localit via Morola. Ditta: DURAZZI DARIO FULVI LUCIANA pag. 13708 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 giugno 2025, n. 457 pag. 13708 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 25 giugno 2025, n. 458 AN _ D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006. SIAR-DAP 500836 - DR 1031. Ditta: LAZZERINI S.r.l. (P.IVA 00091930420) - Istanza di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica tramite n. 2 pozzi ad uso irrigazione aree verdi siti nel Comune di Monsano (AN) in viale G. Pieralisi n. 21. Dichiarazione di improcedibilit e archiviazione dellistanza. pag. 13709 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 giugno 2025, n. 461 R.D. 523/1904; ART.31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo concessione per loccupazione dellarea appartenente al demanio idrico di mq 18.796 lungo il fiume Foglia, nel comune di Pesaro (foglio 33 particella n 108). Ditta: AGRICOLA S.ANDREA di Migiani Tiziano C. S.S. pag. 13710 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 giugno 2025, n. 462 R.D. 523/1904; ART.31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo della concessione per loccupazione delle aree appartenenti al demanio idrico di mq 26.745 lungo il fiume Foglia, nel comune di Pesaro (foglio 6 sez. Ginestreto particella 381 mq 6.400 - foglio 7 sezione pozzo alto particelle 473/474 mq 1.605) e localita La Coppa nel comune di Montelabbate (foglio 6 particella n 87 mq 18740). ditta: SOCIETA AGRICOLA s.s. di Saltarelli Giuseppe & Migiani Pasquale. pag. 13711 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 giugno 2025, n. 463 pag. 13712 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 giugno 2025, n. 464 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 876/P. SIAR-DAP 517791. Cambio di titolarit della concessione rilasciata alla ditta LANI MARIA - COCULLA GIULIANA - COCULLA GIGLIOLA - COCULLA GIOVANNI, a favore della ditta CENTRO REVISIONI PESARO SRL (P.IVA 02699730418), per derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio da un pozzo sito in Comune di Pesaro - loc. Stroppato. pag. 13712 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 giugno 2025, n. 465 pag. 13713 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 giugno 2025, n. 467 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Rilascio autorizzazione alla perforazione e realizzazione di n. 2 pozzi (n. 1 di presa e n. 1 di restituzione) ad uso geotermico in Comune di Pesaro - viale Gramsci n. 4 su area censita al Foglio 67 Mappale 1126. Ditta: PROVINCIA DI PESARO E UR- BINO (P.IVA 00212000418) pag. 13713 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 giugno 2025, n. 468 R.D. 523/1904; ART.31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. rinnovo concessione per loccupazione dellarea appartenente al demanio idrico di mq 41.444 lungo il fiume Foglia, localita Sala nel comune di Pesaro (foglio 33 particelle n 103 104 - 106). ditta: SOCIETA AGRICOLA s.s. di Saltarelli Giuseppe & Migiani Pasquale. pag. 13714 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 giugno 2025, n. 469 pag. 13715 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 giugno 2025, n. 470 R.D. 523/1904; ART.31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Nuova concessione per loccupazione ad uso orto dellarea appartenente al demanio idrico di mq 570 lungo il fiume Foglia nel comune di Pesaro sez Pozzo Alto (foglio 7 ant. mapp 135) Ditta: Drudi Stefania. pag. 13716 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 giugno 2025, n. 471 pag. 13717 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 giugno 2025, n. 472 pag. 13717 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 giugno 2025, n. 473 pag. 13717 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 giugno 2025, n. 474 pag. 13717 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 giugno 2025, n. 475 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Agr. Este. Soc. Agr. S.r.l.s. pag. 13717 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 giugno 2025, n. 476 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Az. Agr. Palgraser di Ramaccini Graziella pag. 13718 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 giugno 2025, n. 477 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Senesi Sabrina pag. 13719 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 giugno 2025, n. 478 pag. 13721 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 20 giugno 2025, n. 422 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo ID 31309, portata prelievo 1,00 l/s per uso irrigazione agricola catastalmente identificato al foglio 7 particella 49 del comune di Potenza Picena (MC) Ditta MARIA RITA PIZZICOTTI BUSILACCHI C.F. PZZMRT64R60F632W - SIAR-DAP 505095. pag. 13721 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 20 giugno 2025, n. 423 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo ID 53242, portata prelievo 1,00 l/s per uso irrigazione agricola catastalmente identificato al foglio 80 particella 138 del comune di Recanati (MC) Ditta ELISEI FABRIZIO P.IVA 01677510438- SIAR-DAP 504984. pag. 13722 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 20 giugno 2025, n. 424 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo ID 29666, portata prelievo 1,00 l/s per uso irrigazione agricola catastalmente identificato al foglio 7 particella 337 del comune di Potenza Picena (MC) Ditta ELISEI FABRIZIO P.IVA 01677510438- SIAR-DAP 506598. pag. 13723 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 23 giugno 2025, n. 425 pag. 13725 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 25 giugno 2025, n. 431 L.R. N. 5 del 09.06.2006, R.D. 11.12. 1933 n.1775, R.D. 14.08.1920 n. 1285 e R.D. 25.07. 1904 n. 523 Concessione ad uso irrigazione impianti sportivi ed aree verdi ed approvazione del disciplinare di attingimento relativo alla concessione pluriennale frazione Vallazza (Area ex laghetto azzurro) nel Comune di Ussita. Ditta: Comune di Ussita (P.Iva: 00166310433) SIAR-DAP: n. 512267. pag. 13725 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 25 giugno 2025, n. 432 R.D. 1775/1933; L.R. 5/2006 Riconoscimento utenza di derivazioni di acquepubbliche ad uso: irriguo agricolo da n.1 pozzo esistente (codiceID: 83567), ubicato nel Comune di Massignano (AP), su area identificata catastalmenteal mappale n 78, Foglio 7 Ditta proprietaria: Acciarri Leopoldo, con sede a Massignano (AP), Contrada San Pietro 90/A Prat. 1248/AP - pag. 13726 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 25 giugno 2025, n. 433 R.D. 1775/1933; L.R. 5/2006 Riconoscimento utenza di derivazioni di acquepubbliche ad uso: irriguo agricolo da n.2 pozzi esistenti (codiciID: 83564- 83565), ubicati nel Comune di Massignano (AP), su area identificata catastalmenteal mappale n 177, Foglio 13 Ditta proprietaria: Acciarri Leopoldo, con sede a Massignano (AP), Contrada San Pietro 90/A Prat. 1249/AP - pag. 13727 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 giugno 2025, n. 434 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 58816, portata di prelievo 1,50 l/s, per uso irriguo agricolo, catastalmente identificato al Foglio 6, Mappale 49 del Comune di SantElpidio a Mare (FM) Ditta: SQUADRONI SOCIETA` AGRICOLA SEMPLICE (P.IVA: 02863280422). pag. 13728 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 giugno 2025, n. 435 R.D. 1775/1933, art.56 - L.R. 5/ 2006, art.17- Licenza di attingimento annuale per usi vari, localit e corsi dacqua diversi nel territorio della provincia di FERMO Allegato 1 Elenco domande ammissibili per autorizzazioni annuali pag. 13729 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 giugno 2025, n. 436 pag. 13731 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 giugno 2025, n. 437 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 58228, portata di prelievo 2 l/s, per uso irriguo agricolo, catastalmente identificato al Foglio 3, Mappale 153 del Comune di SantElpidio a Mare Ditta: SOCIETA AGRICOLA FORESTALE VERDE PIANURA S.R.L. (P.IVA: 01734560434). pag. 13731 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 giugno 2025, n. 438 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 41483, portata di prelievo 2 l/s, per uso irrigazione aree verdi, catastalmente identificato al Foglio 5, Mappale 767 del Comune di Porto San Giorgio (FM) Ditta: LEGA NAVALE ITALIANA (P.IVA: 00972820443). pag. 13732 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 giugno 2025, n. 439 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 66134, portata di prelievo 1,34 l/s, per uso irrigazione aree verdi, catastalmente identificato al Foglio 65, Mappale 98 del Comune di SantElpidio a Mare (FM) Ditta: FEBOGAS DI MATTIOZZI RAG. RITA & C. SAS (P.IVA: 00105680441). pag. 13733 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 giugno 2025, n. 440 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 49804, portata di prelievo 2 l/s, per uso antincendio, catastalmente identificato al Foglio 5, Mappale 45 del Comune di Grottazzolina (FM) Ditta: FAIP SNC DI MINNONI BENITO & C. (P.IVA: 01531580445). pag. 13735 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 giugno 2025, n. 441 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 40726, portata di prelievo 0,5 l/s, per uso irriguo verde condominiale, catastalmente identificato al Foglio 2, Mappale 1323 del Comune di Porto San Giorgio (FM) Ditta: CONDOMINIO NEVADA (P.IVA: 00761080449). pag. 13736 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 giugno 2025, n. 442 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 40220, portata di prelievo 0,5 l/s, per uso irriguo verde condominiale, catastalmente identificato al Foglio 2, Mappale 931 del Comune di Porto San Giorgio (FM) Ditta: CONDOMINIO LE MARINE A (P.IVA: 90015080444). pag. 13737 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 giugno 2025, n. 443 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 58923, portata di prelievo 0,80 l/s, per uso autolavaggio, catastalmente identificato al Foglio 7, Mappale 91 del Comune di SantElpidio a Mare (FM) Ditta: CICCALE SRL (P.IVA: 01336830441). pag. 13738 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 giugno 2025, n. 444 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 59484, portata di prelievo 2 l/s, per uso irriguo agricolo, catastalmente identificato al Foglio 13, Mappale 311 del Comune di SantElpidio a Mare (FM) Ditta: BRACALENTE LUIGI (P.IVA: 01405810449). pag. 13740 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 giugno 2025, n. 445 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 103004, portata di prelievo 1,5 l/s, per uso irriguo verde privato, catastalmente identificato al Foglio 2, Mappale 537 del Comune di Grottazzolina (FM) Ditta: AMI STAMPI SRL (P.IVA: 02307830444). pag. 13741 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 giugno 2025, n. 448 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche - L.R. 09/06/2006 n. 5 - Rilascio di licenza di attingimento annuale di acqua pubblica dal fosso I Fossi, in sponda sinistra, allaltezza del mappale n 43, Foglio n 12 in Localit Uscerno del Comune di Montegallo (AP) - Ditta: Pacioni Paci- na 2 anno - Rif: estremi catastali pag. 13742 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 giugno 2025, n. 449 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche - L.R. 09/06/2006 n. 5 - Rilascio di licenza di attingimento annuale di acqua pubblica dal torrente Fluvione, in sponda destra, allaltezza del mappale n 324, Foglio 47, localit Salare in Comune di Roccafluvione (AP) - Ditta: Forlini Camillo IV anno - Rif: estremi catastali - pag. 13743 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 giugno 2025, n. 450 Lavori per la messa in sicurezza e mitigazione del rischio del tratto terminale del fosso Petronilla in Comune di Porto San GiorgioCUP: B68H24000930002 CIG: B4B133FA E2. Approvazione perizia di variante suppletiva Rimodulazione quadro tecnico economico. pag. 13744 DIPARTIMENTO - POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 25 giugno 2025, n. 104 DDS 69/SIP/2025 - Avviso Pubblico DGR n.1557 del 07/10/2024 rimborso dei costi sostenuti per lattivazione di fideiussioni alle imprese beneficiarie di misure regionali finanziate con fondi pubblici e alle imprese beneficiarie del Fondo Regionale di ingegneria finanziaria Strumento finanziario Fondo Credito Nuove imprese. Euro 169.340,25 Scheda n.25 Allegato 3 di cui alla DGR n. 1917/2024 Ammissibilit a contributo delle domande pervenute dal 24/05/2025 al 13/06/2025 (2 intervallo temporale del 2 sportello annualit 2025) pag. 13745 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 20 giugno 2025, n. 570 Costituzione e nomina commissione esame corso cod. Siform2 n. 1098392 85 Addetto alla produzione in serie di calzature - Ente capofila di Associazione Temporanea di Scopo: SIDA GROUP srl Ancona Ente attuatore: E.F.O.P. Ente di Formazione e di Orientamento Professionale Fermo, approvato con DDS n. 881/FOAC del 03/10/2024 - Avviso pubblico Garanzia di Occupabilit Lavoratori (GOL) DDS 712/FOAC/2022 - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) DGR n. 882/2022. pag. 13746 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 20 giugno 2025, n. 571 Costituzione e nomina commissione esame corso cod. Siform2 n. 1102672 44 Pasticciere - ente capofila di Associazione Temporanea di Scopo: SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE CENTRO PAPA GIOVANNI XXIII - approvato con DDS n. 989/FOAC del 08/11/2024 - Avviso pubblico Garanzia di Occupabilit Lavoratori (GOL) DDS 712/FOAC/2022 - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) DGR n. 882/2022. pag. 13747 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 20 giugno 2025, n. 573 pag. 13748 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 20 giugno 2025, n. 574 DDS n.709/SIP/2023 Avviso Pubblico Tirocini presso le Cancellerie degli Uffici Giudiziari della Regione Marche. DGR n. 1141 del 31/07/2023 PR Marche FSE+ 2021/2027, Asse Occupazione, OS 4.a (5) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024. 1.000.000,00. Ammissibilit a valutazione delle domande pervenute dal 14 maggio al 15 giugno 2025. pag. 13748 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 23 giugno 2025, n. 575 Approvazione Graduatoria Anonima Definitiva, redatta dal C.p.l. di Ancona, per Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo determinato e pieno fino al 30/09/2025 di n. 4 unit afferente al profilo di Operatore Tecnico ( Area del Personale di Supporto Ruolo Tecnico) da assegnare al Servizio di Portierato presso lAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche. pag. 13748 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 23 giugno 2025, n. 576 pag. 13753 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 23 giugno 2025, n. 577 pag. 13753 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 23 giugno 2025, n. 579 pag. 13753 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 23 giugno 2025, n. 581 pag. 13753 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 24 giugno 2025, n. 585 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D. Lgs. 165/2001 D.G.R. 203/2021) - Approvazione Avviso Pubblico per lavviamento a selezione di n. 2 coadiutori amministrativi ( Istat 2021 - classificazione 4 - Professioni esecutive nel lavoro dufficio) a tempo pieno e determinato per mesi 6, area del personale di supporto (ex 4 livello sanit) da assegnare allAzienda Sanitaria Territoriale di Fermo, n. 1 presso la sede di Fermo e n. 1 presso la sede di Amandola pag. 13753 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 25 giugno 2025, n. 591 DDS n.709/SIP/2023 Avviso Pubblico Tirocini presso le Cancellerie degli Uffici Giudiziari della Regione Marche. DGR n. 1141 del 31/07/2023 PR Marche FSE+ 2021/2027, Asse Occupazione, OS 4.a (5) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024. 1.000.000,00. Approvazione elenco domande ammesse a finanziamento (periodo: 14 maggio - 15 giugno 2025). pag. 13754 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 25 giugno 2025, n. 594 CPI FABRIANO: Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D. Lgs. 165/2001 DGR 203/2021) - Approvazione Avviso pubblico per lavviamento a selezione di n. 2 unit con profilo professionale Operatore Servizi Tecnici e Manutentivi Area degli Operatori, da assegnare al Comune di Fabriano, a tempo pieno e determinato presumibilmente dal 28/07/2025 al 26/09/2025 (salvo modifiche) pag. 13755 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 26 giugno 2025, n. 595 pag. 13756 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 26 giugno 2025, n. 599 DGR n. 531 dell8/4/2024 DDS n. 353 del 9/5/2024 - Avviso Pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, di carattere aggiuntivo rispetto alla formazione obbligatoria, in attuazione dellAccordo Quadro tra Inail e Conferenza delle Regioni e Province autonome Revoca del finanziamento dei progetti cod. Siform2 n. 1106895 (Ente gestore: LO.V.I.S.S Formazione srl) , n. 1107582 (Ente gestore: Eurolex servizi srl) n. siform 1107807 (ente Scolastica Srl) Registrazione delle economie di spesa per un tot. di . 57.622,26 e concessione finanziamento pari euro 85.260,84- Bilancio 2025/2027, esercizio 2025. pag. 13757 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 24 giugno 2025, n. 159 pag. 13764 DIREZIONE POLITICHE SOCIALI Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 24 giugno 2025, n. 122 pag. 13764 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 20 giugno 2025, n. 244 pag. 13764 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 23 giugno 2025, n. 245 pag. 13764 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 23 giugno 2025, n. 246 pag. 13764 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 24 giugno 2025, n. 247 pag. 13764 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 24 giugno 2025, n. 248 pag. 13764 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 24 giugno 2025, n. 249 pag. 13764 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 24 giugno 2025, n. 250 pag. 13765 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 24 giugno 2025, n. 251 pag. 13765 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 26 giugno 2025, n. 252 pag. 13765 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 26 giugno 2025, n. 253 pag. 13765 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 26 giugno 2025, n. 254 pag. 13765 DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 25 giugno 2025, n. 169 pag. 13765 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 25 giugno 2025, n. 170 pag. 13765 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 25 giugno 2025, n. 193 Art. 50 comma 1 let. b D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. Procedura di affidamento diretto per la fornitura, installazione e avvio in esercizio di un nuovo sistema UPS modulare e sostituzione pacco batterie UPS gi in esercizio presso il Data Center Tiziano di propriet della Regione Marche Affidamento alla ditta I.E.B. di Boria Primo. CF BRO PRM 64C03 A271C/P.IVA 01191630423Importo .96.576,00 (IVA esclusa) CUP: B39B25000700002 CIG: B6F1FD34C5 pag. 13766 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 23 giugno 2025, n. 169 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione di Accompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0584385/2025, presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. pag. 13767 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 23 giugno 2025, n. 170 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione diAccompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0620094/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. pag. 13768 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 23 giugno 2025, n. 171 Abilitazione allesercizio della professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica di cui al Protocollo Regione Marche n. 0472755/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. pag. 13768 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 23 giugno 2025, n. 172 Iscrizione nellelenco regionale dei Direttori Tecnici di Agenzia di Viaggio e Turismo, ai sensi dellarticolo 66, comma 2, lettera b), della Legge Regionale 11 luglio 2006, n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo, riferimento protocollo Regione Marche n. 0552066/2025 pag. 13768 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 23 giugno 2025, n. 173 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione di Accompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0593168/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. pag. 13769 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 23 giugno 2025, n. 174 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione di Accompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0508537/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. pag. 13769 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 23 giugno 2025, n. 175 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione di Accompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0578029/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. pag. 13770 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 23 giugno 2025, n. 176 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione di Accompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0580866/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. pag. 13770 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 23 giugno 2025, n. 177 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione di Accompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0605860/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. pag. 13771 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 23 giugno 2025, n. 178 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione di Accompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0613249/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. pag. 13771 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 23 giugno 2025, n. 179 Abilitazione allesercizio della professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica di cui al Protocollo Regione Marche n. 0474979/2025, presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. pag. 13771 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 23 giugno 2025, n. 180 Abilitazione allesercizio della professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica di cui al Protocollo Regione Marche n. 0477800/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. pag. 13772 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 24 giugno 2025, n. 181 pag. 13772 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 25 giugno 2025, n. 182 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione di Accompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0486708/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. pag. 13773 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 26 giugno 2025, n. 186 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione di Accompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0652660/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. pag. 13773 DIREZIONE ATTIVIT PRODUTTIVE E IMPRESE Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 25 giugno 2025, n. 292 L.R. n. 19 del 02/08/2021 DGR 1274 del 09/ 08/2024 - Interventi per la promozionedellartigianato artistico tipico e tradizionale - anno 2024 SCORRIMENTO graduatoria e concessione contributi pari ad 49.800,00 a valere sul capitolo 2140110345, bilancio 2025/2027 annualit 2025 pag. 13774 DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 20 giugno 2025, n. 359 L. R n. 7/95 L.R. 12/24 Approvazione dellesecutivit degli statuti tipo degli Ambiti Territoriali di Caccia della Regione Marche pag. 13776 DIREZIONE ARS Decreto del Dirigente del Settore Affari Generali - Ars del 20 giugno 2025, n. 7 pag. 13967 AGENZIA REGIONALE SANITARIA Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 26 giugno 2025, n. 105 Esito della procedura comparativa per il conferimento di n.6 incarichi di collaborazione autonoma professionale ex. art.7 comma 6, -6 bis del D.lgs. 165/2001 per il Progetto FAMI 353 Azioni integrate del Servizio Sanitario della Regione Marche per la salute psicofisica dei migranti forzati e ei minori non accompagnati. CUP H39I23001280007. pag. 13967 AGENZIA PER IL TURISMO E LINTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MARCHE Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 24 giugno 2025, n. 139 pag. 13968 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 24 giugno 2025, n. 140 pag. 13968 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 26 giugno 2025, n. 141 pag. 13968 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 26 giugno 2025, n. 142 pag. 13968 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 26 giugno 2025, n. 143 pag. 13968 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 26 giugno 2025, n. 144 pag. 13968 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 26 giugno 2025, n. 145 pag. 13968 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 26 giugno 2025, n. 146 pag. 13968 ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI Comune di Petriano Delibera di C.C. n. 22 del 10/06/2025 - approvazione variante definitiva al piano regolatore vigente, ai sensi dellart. 26 comma 1 della l.r. 34/1992, relativamente alla riduzione del consumo di suolo, del carico urbanistico in alcune aree situate nel territorio comunale ed aggiornamento cartografia, con recepimento delle prescrizioni della provincia di Pesaro e Urbino - pag. 13969 COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche superficiali (torrente Castellano) in localit Porta Cartara, Comune di Ascoli Piceno (AP) Uso: irriguo agricolo - Ditta richiedente: Societ Agricola DAngelo Elio e Figli s.s.- pag. 13982 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico- Comunicazione di avvio del procedimento relativo allistanza di autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee ed escavazione di n.1 pozzo ai fini del rilascio della concessione al prelievo per uso: irriguo agricolo delle acque sotterranee eventualmente reperite- Comune di Monteprandone (AP) Ditta proprietaria: Isopi Anna Marisa- pag. 13982 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico- Comunicazione di avvio del procedimento relativo allistanza di autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee ed escavazione di n.1 pozzo ai fini del rilascio della concessione al prelievo per uso: irriguo agricolo/trattamenti fitosanitari delle acque sotterranee eventualmente reperite- Comune di Ascoli Piceno (AP) Ditta richiedente: Istituto Istruzione Superiore Celso Ulpiani - Ditta proprietaria: Provincia di Ascoli Piceno- pag. 13983 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche superficiali (fiume Tronto) in via San Pietro in Castello, Comune di Ascoli Piceno (AP) Uso: irriguo agricolo - Ditta richiedente: Gagliardi Paolino - pag. 13983 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo ubicato in Comune di Ascoli Piceno (AP)- Uso: igienico sanitario e altri usi (lavaggio piazzale) - Ditta richiedente: Falegnameria Pinocchio srl (P IVA: 01904140447), con sede legale ad Ascoli Piceno (AP), via 374/ma n. 8- pag. 13984 BANDI E AVVISI DI GARA Fondazione Marche Cultura Determina del Direttore della Fondazione Marche Cultura n. 68 del 20 giugno 2025: ORGANISMO INTERMEDIO - PR FESR 2021-2027. Intervento 1.3.3.3 Incentivi per lo sviluppo della filiera audiovisiva - Approvazione bando, termini e modalit operative per la presentazione delle domande e relativa modulistica ANNO 2025 pag. 13985 Fondazione Marche Cultura Determina del Direttore della Fondazione Marche Cultura n. 69 del 23 giugno 2025: ORGANISMO INTERMEDIO - PR FESR 2021-2027. Intervento 1.3.3.3 Incentivi per lo sviluppo della filiera audiovisiva Determina n. 68 del 20.06.2025 - Rettifica per errore materiale data e orario di scadenza Bando pag. 13986 BANDI DI CONCORSO INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di Dirigente Medico (disciplina Urologia) per il POR IRCCS INRCA di Ancona pag. 14030 AVVISI Autorit di Bacino del Distretto dellAppennino Centrale Piano stralcio di bacino per lassetto idrogeologico del fiume Tronto Aggiornamento - ai sensi dellart. 68 comma 4-bis e 4-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e dellart. 17 delle NTA - Comune di Castel di Lama (AP): Eliminazione dei codici: 1806, 469, 446, 421, 471, 1808, 1776, 1807, 467. Nuovi inserimenti: 10020 (H2 - R2), 10021, (H2 - R2), 10022 (H2 R1), 10023 (H3 - R2), 10024 (H 2- R2), 10025 (H2 - R2), 10026 (H1 - R2), 10027 (H1 - R2), 10028 (H1 - R2), 10029 (H1 - R2), 10030 (H1 - R2) 10031 (H2 - R2) 10032 (H3 - R2) 10033 (H2 - R1), 10034 (H4 - R4) nel Comune di Castel di Lama (AP) pag. 14042 Celio Solare Srl Procedura Abilitativa Semplificata (PAS), per la realizzazione di un impianto a fonte rinnovabile: tipologia fotovoltaico a terra di potenza nominale pari a KW 5.986,76 nel comune di Morrovalle (MC) in c.da Sarrocciano. pag. 14043 Enel Green Power Italia Srl Avviso di intervenuto perfezionamento del titolo abilitativo ai sensi dellart. 8, comma 9, del D. Lgs. n. 190/2024. Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) per i lavori di ripristino della funzionalit idraulica e strutturale della traversa sul Fiume Metauro. Impianto idroelettrico Liscia in Comune di Fano, localit Falcineto (PU). pag. 14048 LioGeo1 Cassiopeia Srl Attestazione di deposito della Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) al fine di dimostrare la sussistenza del titolo abilitativo. pag. 14049 ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI AMMINISTRATIVE DELLASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE ____________________________________________ Deliberazione amministrativa del 24 giugno 2025, n. 92 Richiesta di indizione dell'inchiesta pubblica di cui all'articolo 24 bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 al Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica per il progetto (V01072) [ID: 13696] Procedura di Valutazione di Impatto Ambientale ai sensi dell'articolo 23 del d.lgs. 152/2006 relativa al progetto di un impianto eolico denominato "Energia della Comunanza", costituito da 16 aerogeneratori per una potenza complessiva di 90 MW, integrato con un sistema di accumulo della potenza di 25 MW e delle relative opere di connessione alla RTN. Procedimento di VIA - PNIEC. Proponente: Fred.Olsen Renewables Italy s.r.l. LASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE Vista la proposta della Giunta regionale; Visto il parere favorevole di cui allarticolo 4 della legge regionale 30 luglio 2021, n. 18 sotto il profilo di legittimit e in ordine alla regolarit tecnica del Dirigente del Settore valutazioni e autorizzazioni ambientali, reso nella proposta della Giunta regionale; Preso atto che la predetta proposta stata preventivamente esaminata, ai sensi del comma 1 dellarticolo 22 dello Statuto regionale, dalla Commissione assembleare permanente competente in materia; Visto il parere espresso dal Consiglio delle autonomie locali ai sensi del combinato disposto di cui al comma 1 dellarticolo 12 della legge regionale 10 aprile 2007, n. 4 e al comma 4 dellarticolo 94 del Regolamento interno nel termine ridotto dal Presidente dellAssemblea legislativa; Visto il parere espresso dal Consiglio regionale delleconomia e del lavoro ai sensi del combinato disposto di cui al comma 1 dellarticolo 8 della legge regionale 26 giugno 2008, n. 15 e al comma 4 dellarticolo 94 del Regolamento interno nel termine ridotto dal Presidente dellAssemblea legislativa; Visto larticolo 21 dello Statuto regionale; DELIBERA di richiedere al Ministero dellAmbiente e della Sicurezza Energetica lindizione dellinchiesta pubblica di cui allarticolo 24 bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, per il progetto: (V01072) [ID: 13696] Procedura di Valutazione di Impatto Ambientale ai sensi dellarticolo 23 del d.lgs. 152/2006 relativa al progetto di un impianto eolico denominato Energia della Comunanza, costituito da 16 aerogeneratori per una potenza complessiva di 90 MW, integrato con un sistema di accumulo della potenza di 25 MW e delle relative opere di connessione alla RTN. Procedimento di VIA PNIEC. Proponente: Fred.Olsen Renewables Italy s.r.l per le motivazioni contenute nella deliberazione della Giunta regionale n. 731 del 26 maggio 2025. DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 955 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione del Bilancio di Previsione. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 956 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 957 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs.118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 958 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione del Bilancio di Previsione del triennio 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 959 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Documento tecnico di accompagnamento 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 960 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Bilancio finanziario gestionale 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 961 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2024, n. 22 - Art. 51, D. Lgs.118/2011 Variazione compensativa al Documento Tecnico di Accompagnamento del triennio 2025/2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 962 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2024, n. 22 - Art. 51, D. Lgs.118/2011 Variazione compensativa al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027. Modifiche tecniche al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 963 Art. 51 del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa riguardante lutilizzo dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Variazione al Documento tecnico di accompagnamento 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 964 Art. 51 del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa riguardante lutilizzo dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Variazione al Bilancio finanziario gestionale 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 965 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Bilancio di Previsione 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 966 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Documento tecnico di accompagnamento 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 967 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Bilancio finanziario gestionale 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 968 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa - 20 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 969 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento - 20 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 970 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale - 20 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 971 Art.51, comma 2 lettera g), D.Lgs. 118/2011.Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 di avanzo accantonato - residui perenti 7 provvedimento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 972 Art.51, comma 2 lettera g), D.Lgs. 118/2011.Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 di avanzo accantonato - residui perenti 7 provvedimento. Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 973 Art.51, comma 2 lettera g), D.Lgs. 118/2011.Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 di avanzo accantonato - residui perenti 7 provvedimento. Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale 2025-2027. AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 20 giugno 2025, n. 53 Tribunale di Macerata Appello Sentenza Giudice di Pace di Camerino n. 61/2025 acquisita al prot. n. 0608532/2025 - Affidamento incarico Avv. Francesco Comi. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 26 giugno 2025, n. 314 Art. 48 del D.Lgs. 118/2011 Prelevamento dal Fondo di Cassa annualit 2025 euro 3.762.608,85 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di autorizzare, per lannualit 2025, le variazioni in termini di cassa al Bilancio di Previsione, cos come riportato nella TABELLA A parte integrante della presente deliberazione; 2. Di autorizzare, per lannualit 2025, il prelevamento dallo stanziamento di cassa dal capitolo 2200110001, dellimporto complessivo di euro 3.762.608,85 e contestualmente integrare dellimporto complessivo di euro 3.603.237,47 lo stanziamento di cassa di una serie di capitoli di spesa la cui competenza stata gi stanziata con delibera di reiscrizioni di economie n. 970/2025 e integrare dellimporto complessivo di euro 159.371,38 lo stanziamento di cassa dei capitoli di spesa 2090320011 e 2160210033 la cui competenza stata gi stanziata con delibera di reiscrizioni perenti n. 973/2025 cos come riportato nellallegata TABELLA B, parte integrante e sostanziale del presente decreto; 3. Di trasmettere al Tesoriere la TABELLA C concernente lAllegato 8 previsto dallarticolo 10, comma 4 del decreto legislativo 118/2011, parte integrante della presente deliberazione; 4. Di trasmettere copia del presente atto allAssemblea Legislativa delle Marche entro 10 giorni e di disporre la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche entro 15 giorni ai sensi del comma 8 dellart. 29 della LR 31/2001. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. La dirigente (Monica Moretti) ALLEGATI TABELLA A SPESA variazione al Bilancio di Previsione TABELLA B - SPESA variazione al Bilancio Finanziario Gestionale TABELLA C SPESA ALLEGATO 8 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 20 giugno 2025, n. 350 Approvazione dello schema di Avviso per liscrizione allAlbo Formatori di docenti/tutors da utilizzare nellambito dei corsi di formazione realizzati dalla Scuola di Formazione della PA. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 26 giugno 2025, n. 440 Art. 17 del D. Lgs. n. 36/2023 Procedura telematica aperta sottosoglia per laffidamento del servizio di gestione delle aree a verde presso gli immobili in uso alla Giunta della Regione Marche - Importo a base di gara (IVA esclusa): 180.000,00 Valore complessivo dellappalto (IVA inclusa): 220.800,00 - CIG B641A99E68 Aggiudicazione efficace AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE E TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Gestione del Patrimonio Immobiliare del 20 giugno 2025, n. 114 Sisma 2016 - Ordinanze del Commissario Straordinario per la Ricostruzione postSisma n. 56 del 10/05/2018 e n. 109 del 23/12/2020 e ss.mm.ii. - Lavori di demolizione e ricostruzione della casa colonica di propriet regionale sita a San Severino Marche, localit Tufano (MC)- CUP: B51D18000110001 - CIG: A018CCC34A. Approvazione prima modifica contrattuale, nuovo quadro economico e schema di atto aggiuntivo. Capitolo 2010520016 del bilancio 2025-2027 annualit 2025. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 giugno 2025, n. 452 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Nuova concessione per l'occupazione di un'area demaniale di mq 63 ad uso opere accessorie alla derivazione e immissione e convogliamento di acque bianche e reflue, lungo il fiume Foglia in localita Osteria Nuova, nel comune di Montelabbate (foglio 8 ant. mapp. 627p, 630p, 886p) Ditta: Frantoio Valle Foglia Srl IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI RILASCIARE alla ditta FRANTOIO VALLE FOGLIA S.r.l (P.IVA 00110860418) con sede in via Lunga n. 27, 61025 MONTELABBATE (PU) a. la concessione, di cui allart. 30 e 31 della L.R. 5/2006, per loccupazione di unarea di mq 63 appartenente al Demanio Idrico lungo il Fiume Foglia in localit Osteria Nuova nel Comune di Montelabbate ad uso OPERE ACCESSORIE ALLA DERIVAZIONE, e IMMISSIONE E CONVOGLIAMENTO DI ACQUE BIANCHE E REFLUE identificata catastalmente al Foglio 8 ant. mapp 627p, 630p, 886p del predetto Comune, per la durata di anni tredici (13) fino al 20.12.2038; b. il Nullaosta idraulico n 1292/FO del 28.03. 2025 ai sensi dellart. 93 del R.D. n. 523/1904, nel rispetto delle condizioni e prescrizioni stabilite nel DISCIPLINARE (Allegato A) accluso nel presente atto quale parte integrante e sostanziale; 2. DI ATTESTARE che parte dellarea demaniale richiesta interna alle sponde del corso dacqua e come tale soggetta alla variabilit del livello delle acque del fiume; inoltre le aree contermini risultano trattate dal Piano Stralcio per lAssetto Idrogeologico tra quelle interessate dalle inondazioni corrispondenti a piene con tempi di ritorno pari a 200 anni, con il codice E-02-0006 e rischio esondazione medio R2; 3. DI APPROVARE lo schema di disciplinare allegato da sottoscrivere tra le parti contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri del Concessionario; 4. DI STABILIRE che il presento atto modifica e sostituisce integralmente il precedente Decreto di questo Settore n. 243 del 02/04/2025 5. DI STABILIRE che la concessione da ritenersi comunque provvisoria e suscettibile di variazioni in relazione alle prescrizioni contenute nei piani di bacino e nelle direttive emanate da ogni Autorit giuridicamente competente; 6. DI STABILIRE che comunque facolt di questa Amministrazione procedere alla revoca del presente atto anche prima della scadenza del termine, ove larea occorresse per opere o servizi pubblici o fosse oggetto di provvedimento di sdemanializzazione, senza che per tale fatto possa pretendersi alcun compenso o ristoro; 7. DI DETERMINARE che il canone annuale dovuto dalla ditta per la concessione richiesta ammonta a 250,00 (euro duecentocinquanta/00). 8. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dellinesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo del Settore; 9. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Montelabbate; 10. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 11. DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 12. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ALLEGATI 1 Disciplinare di Concessione; 2 Estratto di mappa; 3 Schema di intervento; AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 giugno 2025, n. 453 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.. SPORTELLO UNICO PER LEDILIZIA DEL COMUNE DI FERMIGNANONulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per il progetto di realizzazione di una piscina interrata su lotto di terreno adiacente a fabbricato residenziale, sito in loc. Abbadia Monaci 40 (Foglio n. 42 particella n. 159), Comune di Fermignano. Istanza presentata dalla ditta MARCHIONNI Massimo, tramite il SUE del Comune di Fermignano (Pratica Edilizia 32PE/20 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 giugno 2025, n. 454 ART. 7 R.D. 3267/1923 Ditta: MARCHE MULTISERVIZI S.P.A. Nulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per riduzione delle perdite nelle reti idriche - Lotto n. 6: DMDM - Zona 1 -Rinnovamento reti per il recupero della risorsa idrica in loc Bocca Trabaria Ovest - Montesoffio (Fgl. vari, partt. varie, Demanio Stradale), Comune di Urbino. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 giugno 2025, n. 455 ART. 7 R.D. 3267/1923 Ditta: MARCHE MULTISERVIZI S.P.A.Nulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per rinnovamento reti idriche in loc San Bartolo Strada dei Cipressi, Montegranaro Via Lincoln (Fgl. vari, partt. varie), Comune di Pesaro. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 giugno 2025, n. 456 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Record 1224/P. Cambio duso, da irriguo a domestico, della derivazione dacqua pubblica dal pozzo sito in Comune di Cartoceto - localit via Morola. Ditta: DURAZZI DARIO FULVI LUCIANA IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di stabilire che il pozzo in oggetto, ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 10 Mappale 19 (ex 58) del Comune di Cartoceto - localit via Morola, utilizzato dai sig.ri DURAZZI DARIO (C.F.: DRZDRA50D01I608Q) e FULVI LUCIANA (C.F.: FLVLCN50S45F497P) per fini domestici, essendo il prelievo rispondente ai requisiti indicati allart. 1, comma 3, della L.R. 5/2006. 2) Di precisare che luso domestico esonerato dal pagamento del canone demaniale annuo, nonch dagli obblighi e oneri riportati nel Disciplinare di Concessione rep. n. 223REG/2022 del 23/06/2022. 3) Di revocare, conseguentemente, la concessione pluriennale di derivazione rilasciata dalla Provincia di Pesaro con Determinazione n. 2312 del 17/07/2007, rinnovata con Decreto di questo Settore n. 465 del 27/06/2022. 4) Di precisare, altres, che variazioni future nelluso dellacqua del pozzo che dovessero comportare un uso diverso dal domestico, come definito allart. 1 della L.R. 5/2006, dovranno essere preventivamente comunicate a questo Settore ai fini dellattivazione del procedimento di rilascio della concessione di derivazione dacqua pubblica. 5) Di riservarsi la possibilit di effettuare controlli e verifiche per accertare la rispondenza di quanto stabilito nel presente atto con le condizioni di utilizzo del pozzo. 6) Di inviare copia del presente Decreto ai sig.ri DURAZZI DARIO e FULVI LUCIANA. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 9) Di rappresentare, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 giugno 2025, n. 457 Art. 2, comma 5 e art. 15, comma 2, lettera b), legge regionale n. 18 del 2021. Organizzazione interna del Settore Genio Civile Marche Nord, definizione dei processi di lavoro e delle attivit del personale e individuazione delle connesse responsabilit per lannualit 2025. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 25 giugno 2025, n. 458 AN _ D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006. SIAR-DAP 500836 - DR 1031. Ditta: LAZZERINI S.r.l. (P.IVA 00091930420) - Istanza di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica tramite n. 2 pozzi ad uso irrigazione aree verdi siti nel Comune di Monsano (AN) in viale G. Pieralisi n. 21. Dichiarazione di improcedibilit e archiviazione dellistanza. IL DIRIGENTE omissis DECRETA DI DICHIARARE improcedibile, ai sensi dellart. 12, comma 2 della L.R. 5/2006, listanza presentata dalla ditta LAZZERINI S.r.l. (P.IVA 00091930420), per il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica tramite n. 2 pozzi ad uso irrigazione aree verdi, siti nel Comune di Monsano (AN) in viale G. Pieralisi n.21, in quanto non sono pervenute memorie scritte e/o osservazioni corredate da documentazione idonea a superare i motivi ostativi che questo Settore ha evidenziato con nota prot. 0566634 del 08.05.2025, ai sensi dellart. 10 bis della Legge 241/1990, e pertanto si dispone larchiviazione del procedimento in oggetto. DI PRECISARE che leventuale derivazione di acqua pubblica ancora in atto, dimostrabile anche con la semplice presenza della pompa, da considerarsi abusiva e perseguibile nei termini di legge, ai sensi dellart. 17 R.D. n. 1775/1933, come modificato dallart. 96 del D. Lgs. 152/2006. DI STABILIRE che la ditta Lazzerini S.r.l. al fine di non incorrere nelle sanzioni di legge previste per i prelievi abusivi, dovr provvedere al tombamento dei pozzi ai sensi dellart. 27 della L.R. 5/2006, mediante riempimento con idoneo materiale. A tal fine, dovr trasmettere a questo Settore unapposita relazione tecnica, redatta e sottoscritta da un tecnico abilitato, contenente la descrizione delle modalit tecnico-operative previste per la chiusura definitiva dei pozzi. In alternativa, qualora la ditta fosse interessata a ripresentare unistanza di concessione, dovr eseguire la chiusura temporanea degli stessi, mediante sigillatura dellimboccatura e rimozione delle opere di presa (pompa), al fine di impedirne lutilizzo, garantendo al contempo adeguate condizioni di sicurezza. Di PRECISARE che in assenza di riscontro in merito agli adempimenti indicati al precedente punto, da trasmettere entro 30 giorni dalla data di ricezione del presente atto, questo Settore provveder a informare i Carabinieri Forestali per gli accertamenti di competenza. DI RISERVARSI la possibilit di effettuare controlli e verifiche per accertare la rispondenza di quanto stabilito nel presente atto. DI DARE ATTO che sono fatti salvi e impregiudicati i diritti di terzi. DI PUBBLICARE il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. DI PRECISARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Dott. Alessandro Giacchetta e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. DI RAPPRESENTARE, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. DI NOTIFICARE il presente decreto alla Ditta Lazzerini S.r.l. ed al Comune di Monsano (AN). DI ATTESTARE lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. DI ATTESTARE, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 giugno 2025, n. 461 R.D. 523/1904; ART.31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo concessione per l'occupazione dell'area appartenente al demanio idrico di mq 18.796 lungo il fiume Foglia, nel comune di Pesaro (foglio 33 particella n 108). Ditta: AGRICOLA S.ANDREA di Migiani Tiziano C. S.S. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI RILASCIARE alla Ditta AGRICOLA S. ANDREA di MIGIANI TIZIANO & C. (P.IVA 02317100416) con sede in via Piano di Celle n.9 61028 SASSOCORVARO: a) La concessione, di cui allart. 31 della L.R. 5/2006, per loccupazione dellarea lungo il fiume Foglia, nel Comune di Pesaro di mq.18.796 ad uso AGRICOLO, ed identificata catastalmente al Foglio 33 particella n. 108 del predetto Comune per la durata di anni 10 (dieci) dal presente provvedimento; b) Lautorizzazione idraulica di cui allart. 93 del R.D. n. 523/1904, nel rispetto delle condizioni e prescrizioni stabilite nel DISCIPLINARE (Allegato A) accluso nel presente atto quale parte integrante e sostanziale; 2. DI APPROVARE lo schema di disciplinare da sottoscrivere tra le parti contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della Concessione; 3. DI STABILIRE che le aree contermini al citato corso dacqua risultano trattate dal Piano Stralcio per lAssetto Idrogeologico tra quelle interessate dalle inondazioni corrispondenti a piene con tempi di ritorno pari a 200 anni, con il codice E-02-0005, gli usi richiesti rientrano tra quelli consentiti dallart.7 comma 6 lettera d) delle Norme di Attuazione del P.A.I.; 4. Di STABILIRE che la concessione da ritenersi comunque provvisoria e suscettibile di variazioni in relazione alle prescrizioni contenute nei piani di bacino e nelle direttive emanate da ogni Autorit giuridicamente competente; 5. Di STABILIRE che comunque facolt di questa Amministrazione procedere alla revoca del presente atto anche prima della scadenza del termine, ove larea occorresse per opere o servizi pubblici o fosse oggetto di provvedimento di sdemanializzazione, senza che per tale fatto possa pretendersi alcun compenso o ristoro; 6. DI DETERMINARE che il canone annuale dovuto dalla ditta per la concessione richiesta ammonta a 263,00 (duecentosessantatre/00); 7. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dellinesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo della P.F.; 8. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Pesaro. 9. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 e 31 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 10. DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 11. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Sostituto (Ing. Stefano Stefoni) ALLEGATI A Disciplinare di Concessione B Planimetria di riferimento AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 giugno 2025, n. 462 R.D. 523/1904; ART.31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo della concessione per l'occupazione delle aree appartenenti al demanio idrico di mq 26.745 lungo il fiume Foglia, nel comune di Pesaro (foglio 6 sez. Ginestreto particella 381 mq 6.400 - foglio 7 sezione pozzo alto particelle 473/474 mq 1.605) e localita La Coppa nel comune di Montelabbate (foglio 6 particella n 87 mq 18740). ditta: SOCIETA AGRICOLA s.s. di Saltarelli Giuseppe & Migiani Pasquale. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI RILASCIARE alla Ditta SOCIETA AGRICOLA s.s. di SALTARELLI GIUSEPPE & MIGIANI PASQUALE (P.IVA 00100850411) con sede in via Piano di Celle n. 9 61028 SASSOCORVARO: a) La concessione, di cui allart. 31 della L.R. 5/2006, per loccupazione delle aree lungo il fiume Foglia nel Comune di Pesaro (Foglio 6 Sez. Ginestreto Particella 381 mq 6.400 Foglio 7 Sez. Pozzo Alto Particelle n. 473/474 mq 1.605) e in localit La Coppa, nel Comune di Montelabbate Foglio 6 particella 87 di mq 18740 ad uso AGRICOLO, per la durata di anni 10 (dieci) dal presente provvedimento; b) Lautorizzazione idraulica di cui allart. 93 del R.D. n. 523/1904, nel rispetto delle condizioni e prescrizioni stabilite nel DISCIPLINARE (Allegato A) accluso nel presente atto quale parte integrante e sostanziale; 2. DI APPROVARE lo schema di disciplinare da sottoscrivere tra le parti contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della Concessione; 3. DI STABILIRE che le aree richieste in concessione risultano trattate dal Piano Stralcio per lAssetto Idrogeologico tra quelle interessate parzialmente dalle inondazioni corrispondenti a piene con tempi di ritorno pari a 200 anni, con il codice E-02-0006, e gli interventi rientrano tra quelli consentiti dallart.7 comma 6 lettera d) delle Norme di Attuazione del P.A.I.; 4. Di STABILIRE che la concessione da ritenersi comunque provvisoria e suscettibile di variazioni in relazione alle prescrizioni contenute nei piani di bacino e nelle direttive emanate da ogni Autorit giuridicamente competente; 5. DI STABILIRE che comunque facolt di questa Amministrazione procedere alla revoca del presente atto anche prima della scadenza del termine, ove larea occorresse per opere o servizi pubblici o fosse oggetto di provvedimento di sdemanializzazione, senza che per tale fatto possa pretendersi alcun compenso o ristoro; 6. DI DETERMINARE che il canone annuale dovuto dalla ditta per la concessione richiesta ammonta a 342,45 (trecentoquarantadue/45); 7. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dellinesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo della P.F.; 8. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Pesaro ed al Comune di Montelabbate. 9. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 e 31 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 10. DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 11. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Sostituto (Ing. Stefano Stefoni) ALLEGATI A Disciplinare di Concessione B Planimetrie di riferimento AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 giugno 2025, n. 463 Artt. 7, 8, 9 e 10 R.D.L. 3267/1923 ed artt. 10 L.R. 06/2005. Nulla osta al vincolo idrogeologico ed autorizzazione con prescrizioni al taglio a raso degli individui arborei costitutivi del bosco con prescrizioni per il progetto di consolidamento di alcune scarpate interessate da dissesti nellarea del Camping Internazionale a seguito dellevento alluvionale del 18 e 19 settembre 2024. Ditta richiedente: Lamponi Pierluigi in qualit di proprietario per il tramite del progettista Geol. Pontoni Fa AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 giugno 2025, n. 464 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 876/P. SIAR-DAP 517791. Cambio di titolarit della concessione rilasciata alla ditta LANI MARIA - COCULLA GIULIANA - COCULLA GIGLIOLA - COCULLA GIOVANNI, a favore della ditta CENTRO REVISIONI PESARO SRL (P.IVA 02699730418), per derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio da un pozzo sito in Comune di Pesaro - loc. Stroppato. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, come concede, ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/33 e dellart. 23 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio in Comune di Pesaro - loc. Stroppato, rilasciata con Decreto n. 251 del 03/11/2016 alla ditta LANI MARIA - COCULLA GIULIANA - COCULLA GIGLIOLA - COCULLA GIOVANNI, gi Coculla Silvano e Lani Maria, a favore della ditta CENTRO REVISIONI PESARO SRL (P.IVA 02699730418), con sede legale in Pesaro, Strada Statale Adriatica n. 84/2. 2) Di precisare che la derivazione in oggetto avviene dal pozzo ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 5, Mappale 255 del Comune di Pesaro - loc. Stroppato (sez. Pozzo Alto). 3) Di approvare il disciplinare rep. 378 REG del 09/06/2025, contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1). 4) Di precisare che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle misure eseguite relative ai quantitativi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP accessibile al seguente link: https://siar.regione.marche.it/web/HomePage.aspx. 5) Di richiamare lobbligo a carico della ditta concessionaria di installare un idoneo dispositivo per la misurazione dei quantitativi idrici prelevati. 6) Di confermare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dal 10/09/2004, data di rilascio del provvedimento di concessione originario (Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 3307 del 10/09/2004), verso il pagamento allAutorit Concedente (questo Settore) del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 7) Di precisare, altres, che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno tre mesi prima della data di scadenza della concessione in oggetto, fissata al 09/09/2034, la ditta concessionaria tenuta a presentare apposita domanda di rinnovo. 8) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto, nonch copia del Disciplinare di concessione rep. 378 REG del 09/06/2025 alla nuova Ditta concessionaria. 9) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 10) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 11) Di rappresentare, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 12) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 13) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. IL DIRIGENTE SOSTITUTO Settore Genio Civile Marche Nord Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI Disciplinare di concessione rep. 378 REG del 09/06/2025 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 giugno 2025, n. 465 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Comune di Lunano, sistemazione dellattraversamento a guado del fiume Foglia, finalizzato al transito dei mezzi meccanici impegnati nella posa in opera del sostegno n. 20 della linea di alta tensione SantAngelo in Vado-Sassocorvaro.Richiedente: SO.CO.TEL. S.r.l. (P.IVA 01587650696) per conto di TERNA S.p.a.Autorizzazione Rep. n 3187/fo. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 giugno 2025, n. 467 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Rilascio autorizzazione alla perforazione e realizzazione di n. 2 pozzi (n. 1 di presa e n. 1 di restituzione) ad uso geotermico in Comune di Pesaro - viale Gramsci n. 4 su area censita al Foglio 67 Mappale 1126. Ditta: PROVINCIA DI PESARO E URBINO (P.IVA 00212000418) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di autorizzare, ai sensi dellarticolo 19 della L.R. 9-6-2006 n. 5, la PROVINCIA DI PESARO E URBINO (P.IVA 00212000418), con sede legale a Pesaro in Viale Gramsci 4, ad eseguire le opere di perforazione, ricerca di acque sotterranee, costruzione di n. 2 pozzi (n. 1 di presa e n. 1 di restituzione) e relative prove di emungimento, sul terreno catastalmente distinto al Foglio 67 Mappale 1126 del Comune di Pesaro - viale Gramsci 4, nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) dovr essere comunicata a questo Settore la data di inizio dei lavori, che dovr avvenire entro e non oltre un anno dalla data di rilascio della presente autorizzazione, nonch quella di fine lavori, oltre ai dati identificativi della ditta esecutrice; b) i pozzi dovranno essere realizzati nel rispetto delle modalit costruttive descritte nel documento istruttorio del presente atto; c) ultimate le opere di cui alla presente autorizzazione, dovranno essere trasmessi a questo Settore i seguenti documenti: Relazione Finale, comprensiva del progetto esecutivo delle opere, della stratigrafia riscontrata e dei risultati delle prove di qualit dellacqua (analisi chimiche e batteriologiche). Nella suddetta relazione andranno inoltre esibiti e commentati i risultati di almeno una prova di portata; Certificato di Collaudo predisposto dal tecnico incaricato, attestante la conformit dei lavori eseguiti al presente atto; d) qualora i pozzi dovessero approfondirsi oltre i 30 metri, la ditta in oggetto dovr darne preventiva comunicazione allISPRA (Dipartimento per il Servizio Geologico dItalia) ai sensi dellart. 1 della Legge 04/08/1984 n. 464, utilizzando la piattaforma informatica presente nel sito istituzionale dello stesso Istituto. Copia di tale comunicazione dovr essere trasmessa a questo Settore nella Relazione Finale di cui alla precedente lettera; e) dovranno essere adottate tutte le cautele per prevenire effetti negativi sullequilibrio idrogeologico e possibili inquinamenti della falda. In particolare, la bocca pozzo dovr essere lievemente rialzata dal p.c. (pochi cm) e la chiusura dei pozzi dovr essere dotata di una guarnizione idonea a garantire la tenuta stagna dei manufatti, al fine di evitare che le acque meteoriche o eventuali sversamenti accidentali di sostanze inquinanti possano raggiungere la falda penetrando dalla bocca dei pozzi; f) dovr essere effettuata la cementazione dellintercapedine tra tubo e pareti del foro di circa 10-15 metri ricorrendo, come previsto nella relazione tecnica, a boiacca bentonica o a materiali similari; g) la condotta dei pozzi dovr essere finestrata (filtro) solo nel tratto interessato dallacquifero, mentre negli altri tratti dovr essere cieca, ovvero priva di aperture; h) il dreno da utilizzare per riempire lintercapedine tra lo scavo e il filtro dovr minimizzare il passaggio dei grani costituenti la formazione acquifera e dovr essere chimicamente inerte; i) la distanza dai confini di propriet dovr essere di almeno 2 m. ai sensi dellart. 889 del Codice Civile; j) dovranno essere fatti salvi, riservati e rispettati i diritti dei terzi in ogni fase di esecuzione dei lavori. 2) Dovr essere acquisita, ai sensi dellart. 104 del D.Lgs 152/2006, lautorizzazione allo scarico nel sottosuolo delle acque utilizzate per limpianto geotermico. 3) Di precisare che lutilizzo dellacqua dei pozzi comunque subordinato al rilascio, a cura di questo Settore, del provvedimento di concessione di derivazione, previa approvazione del Certificato di Collaudo. 4) Di precisare, altres, che ai sensi dellart. 19, comma 4, della L.R. 5/2006, la presente autorizzazione ha durata massima di un anno, prorogabile una sola volta per un periodo di sei mesi previa constatazione dei lavori eseguiti, e pu essere revocata per le motivazioni esposte al comma 5 del medesimo articolo 19, senza che il richiedente abbia diritto a compensi o indennit. 5) Di stabilire che il presente atto rilasciato ai soli fini stabiliti dallarticolo 19 della L.R. 5/2006, e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri o atti di assenso comunque denominati di competenza di questo o di altri Enti. 6) Di precisare che il titolare della presente autorizzazione, il Direttore dei Lavori e lassuntore dei lavori sono responsabili dellosservanza di tutte le norme e condizioni contenute nella presente autorizzazione. 7) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto al soggetto richiedente e al tecnico incaricato. 8) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 9) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 10) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto - Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; - Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; 11) Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 12) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 13) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Sostituto Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 giugno 2025, n. 468 R.D. 523/1904; ART.31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. rinnovo concessione per l'occupazione dell'area appartenente al demanio idrico di mq 41.444 lungo il fiume Foglia, localita Sala nel comune di Pesaro (foglio 33 particelle n 103 104 - 106). ditta: SOCIETA AGRICOLA s.s. di Saltarelli Giuseppe & Migiani Pasquale. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI RILASCIARE alla Ditta SALTARELLI GIUSEPPE & MIGIANI PASQUALE SOCIETA AGRICOLA s.s. (P.IVA 00100850411) con sede in via Piano di Celle n. 9 61028 SASSOCORVARO - AUDITORE: a) La concessione, di cui allart. 31 della L.R. 5/2006, per loccupazione dellarea lungo il fiume Foglia in localit Sala, nel Comune di Pesaro di mq. 41.444 ad uso AGRICOLO, ed identificata catastalmente al Foglio 33 particelle n. 103 104 - 106 del predetto Comune per la durata di anni 10 (dieci) dal presente provvedimento; b) Lautorizzazione idraulica di cui allart. 93 del R.D. n. 523/1904, nel rispetto delle condizioni e prescrizioni stabilite nel DISCIPLINARE (Allegato A) accluso nel presente atto quale parte integrante e sostanziale; 2. DI APPROVARE lo schema di disciplinare da sottoscrivere tra le parti contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della Concessione; 3. DI STABILIRE che le aree contermini al citato corso dacqua risultano trattate dal Piano Stralcio per lAssetto Idrogeologico tra quelle interessate parzialmente dalle inondazioni corrispondenti a piene con tempi di ritorno pari a 200 anni, con il codice E-02-0005 e E- 02_0063 e gli interventi rientrano tra quelli consentiti dallart.7 comma 6 lettera d) delle Norme di Attuazione del P.A.I. 4. Di STABILIRE che la concessione da ritenersi comunque provvisoria e suscettibile di variazioni in relazione alle prescrizioni contenute nei piani di bacino e nelle direttive emanate da ogni Autorit giuridicamente competente; 5. Di STABILIRE che comunque facolt di questa Amministrazione procedere alla revoca del presente atto anche prima della scadenza del termine, ove larea occorresse per opere o servizi pubblici o fosse oggetto di provvedimento di sdemanializzazione, senza che per tale fatto possa pretendersi alcun compenso o ristoro; 6. DI DETERMINARE che il canone annuale dovuto dalla ditta per la concessione richiesta ammonta a 489,44 (quattrocentottantanove/44); 7. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dellinesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo della P.F.; 8. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Pesaro. 9. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 e 31 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 10. DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 11. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Sostituto (Ing. Stefano Stefoni) ALLEGATI A Disciplinare di Concessione B Planimetria di riferimento AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 giugno 2025, n. 469 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.SPORTELLO UNICO PER LEDILIZIA DEL COMUNE DI URBINONulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per realizzazione piscina interrata in loc. Via Monte Pallotta, 43 (Fgl. 115 part. 1110), Comune di Urbino. Istanza presentata dalla ditta MACKAJ HASIM, MACKAJ IMRIDIN, MACKAJ VOLJINET per il tramite dello Sportello Unico per ledilizia del Comune di Urbino (Pratica n. 2025/100). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 giugno 2025, n. 470 R.D. 523/1904; ART.31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Nuova concessione per l'occupazione ad uso orto dell'area appartenente al demanio idrico di mq 570 lungo il fiume Foglia nel comune di Pesaro sez Pozzo Alto (foglio 7 ant. mapp 135) Ditta: Drudi Stefania. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI RILASCIARE alla Sig. DRUDI STEFANIA (C.F. DRDSFN67B66B352G) residente in via Monte Vettore 5 61122 loc. Borgo S. Maria PESARO (PU) a) la concessione, di cui allart. 31 della L.R. 5/2006, per loccupazione di unarea lungo il Fiume Foglia, nel Comune di Pesaro di mq. 570 ad uso ORTO, identificata catastalmente al foglio 7 sez Pozzo Alto ant. mapp 135 del predetto Comune per la durata di anni dieci (10) dal presente provvedimento; b) il Nullaosta idraulico sulla base del parere idraulico n 1312/FO del 05.06.2025 ai sensi dellart. 93 del R.D. n. 523/1904, nel rispetto delle condizioni e prescrizioni stabilite nel DISCIPLINARE (Allegato A) accluso nel presente atto quale parte integrante e sostanziale; 2. DI APPROVARE lo schema di disciplinare da sottoscrivere tra le parti contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri del concessionario; 3. DI ATTESTARE che larea, oggetto della concessione, nel P.A.I. della Regione Marche inclusa tra quelle interessate dalle inondazioni corrispondenti a piene con tempi di ritorno pari a 200 anni con il codice E-02-0006 luso richiesto rientra tra quelli consentiti dallart 7 c.6 lett. d) delle NTA del PAI; 4. DI STABILIRE che la concessione da ritenersi comunque provvisoria e suscettibile di variazioni in relazione alle prescrizioni contenute nei piani di bacino e nelle direttive emanate da ogni Autorit giuridicamente competente; 5. DI STABILIRE che comunque facolt di questa Amministrazione procedere alla revoca del presente atto anche prima della scadenza del termine, ove larea occorresse per opere o servizi pubblici o fosse oggetto di provvedimento di sdemanializzazione, senza che per tale fatto possa pretendersi alcun compenso o ristoro; 6. DI DETERMINARE che il canone annuale dovuto dalla ditta per la concessione richiesta ammonta a 130,40 (centotrenta/40); 7. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dellinesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo del Settore; 8. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di PESARO; 9. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 e 31 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 10. DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 11. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Sostituto (Ing. Stefano Stefoni) ALLEGATI A Disciplinare di Concessione B Planimetria di riferimento AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 giugno 2025, n. 471 ART. 7 R.D. 3267/1923 Ditta: MARCHE MULTISERVIZI S.P.A.Nulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per riduzione delle perdite nelle reti idriche - Lotto n.5 - Rinnovamento reti per il recupero della risorsa idrica in loc Via Campo Sportivo (Fgl. 53, partt. 209, 248, 20, 347, Demanio Stradale), Comune di Acqualagna. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 giugno 2025, n. 472 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.. SPORTELLO UNICO PER LEDILIZIA DEL COMUNE DI CAGLINulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per realizzazione di piscina privata, in Strada Molino dei Cerri n. 100 (Foglio n. 181 Mappale n. 396), Comune di Cagli. Istanza presentata dalla ditta GIOVANOTTI DEBORA al Comune di Cagli. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 giugno 2025, n. 473 R.D. 523/1904 L.R. 5/2006 ARTT. 30, 31, DEMANIO PUBBLICO RAMO IDRICODITTA VALLARELLI MARCELLOAutorizzazione temporanea al taglio selettivo di vegetazione ripariale sviluppatasi lungo un tratto di m 100 circa (mq 700 circa) in sponda destra idraulica del Torrente Burano (fgl. 28 area demaniale antistante part. 1039), loc. Pontedazzo, Comune di Cantiano. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 giugno 2025, n. 474 ART. 7 R.D. 3267/1923 - D.P.R. 20 ottobre 1998, n. 447 e s.mSPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DELLUNIONE MONTANA DEL MONTEFELTRONulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per installazione impianto agrivoltaico della potenza nominale di 2.097,20KWP su terreni agricoli in loc. S.P. n. 3 (Fgl. 11 partt. 338, 342, 344, 348), Comune di Sassocorvaro Auditore. Istanza presentata dalla ditta SOC. AGR. GULLA DI CANCELLIERI ANDREA al suddetto SUAP (Pratica SUAP n. 1020/9/5- AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 giugno 2025, n. 475 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Agr. Este. Soc. Agr. S.r.l.s. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Agr. Este. Soc. Agr. S.r.l.s. (P.IVA/C.F. 02881660423), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA' DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA' DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted-Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dell'art. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che l'interessato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Sostituto Settore Genio Civile Marche Nord Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 giugno 2025, n. 476 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Az. Agr. Palgraser di Ramaccini Graziella IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Az. Agr. Palgraser di Ramaccini Graziella (P.IVA/C.F.02688040423), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA' DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA' DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted-Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dell'art. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che l'interessato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Sostituto Settore Genio Civile Marche Nord Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 giugno 2025, n. 477 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Senesi Sabrina IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Senesi Sabrina (P.IVA/C.F. SNSSRN70B63I608S), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA' DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA' DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted-Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dell'art. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che l'interessato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Sostituto Settore Genio Civile Marche Nord Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 giugno 2025, n. 478 Stato di emergenza alluvione settembre 2024. Delibera C.M. del 21 settembre 2024 e OCDPC n. 110/2024. Approvazione Verbali di Somma Urgenza e delle relative perizie giustificative ai sensi e per gli effetti dellart. 140 del D. Lgs. 36/2023 riportati negli allegati n. 1 e 2. Impegni di spesa Ditte diverse. Capitolo 2090110029, bilancio 2025/2027, annualit 2025. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 20 giugno 2025, n. 422 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo ID 31309, portata prelievo 1,00 l/s per uso irrigazione agricola catastalmente identificato al foglio 7 particella 49 del comune di Potenza Picena (MC) Ditta MARIA RITA PIZZICOTTI BUSILACCHI C.F. PZZMRT64R60F632W - SIAR-DAP 505095. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, i prelievi in atto, alla Ditta MARIA RITA PIZZICOTTI BUSILACCHI C.F. PZZMRT64R60F632W - SIAR-DAP 505095 ad uso irrigazione agricola, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo denunciato, in comune di Potenza Picena cos costituito: ID 31309, foglio 7 particella 49 gi denunciati ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia pozzo; ovvero per una portata di derivazione 1,00 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative e con priorit i dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) i titolari di concessione devono registrarsi nella piattaforma SIAR DAP (https://siar.regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) i titolari delle captazioni dovranno provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) i pozzi non potranno essere successivamente approfonditi e/o modificati senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati dal luned al sabato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00, e la domenica dalle 00.00 alle 24.00, per permettere il ricarico della falda. Nei casi di esigenze di trapianto/semina delle coltivazioni il concessionario derogato dal rispetto degli orari sopra stabiliti, per un periodo di gg. 15 dallavvenuta lavorazione. i) i titolari delle captazioni dovranno consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE agli utenti il presente decreto, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006: numero SIAR del pozzo, di ubicazione, uso e quantit di acqua autorizzata al prelievo. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 20 giugno 2025, n. 423 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo ID 53242, portata prelievo 1,00 l/s per uso irrigazione agricola catastalmente identificato al foglio 80 particella 138 del comune di Recanati (MC) Ditta ELISEI FABRIZIO P.IVA 01677510438- SIAR-DAP 504984. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, i prelievi in atto, alla Ditta ELISEI FABRIZIO P.IVA 01677510438 - SIAR-DAP 504984 ad uso irrigazione agricola, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo denunciato, in comune di Recanati cos costituito: ID 53242, foglio 80 particella 138 gi denunciati ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia pozzo; ovvero per una portata di derivazione 1,00 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative e con priorit i dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) i titolari di concessione devono registrarsi nella piattaforma SIAR DAP (https://siar.regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) i titolari delle captazioni dovranno provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) i pozzi non potranno essere successivamente approfonditi e/o modificati senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati dal luned al sabato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00, e la domenica dalle 00.00 alle 24.00, per permettere il ricarico della falda. Nei casi di esigenze di trapianto/semina delle coltivazioni il concessionario derogato dal rispetto degli orari sopra stabiliti, per un periodo di gg. 15 dallavvenuta lavorazione. i) i titolari delle captazioni dovranno consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE agli utenti il presente decreto, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006: numero SIAR del pozzo, di ubicazione, uso e quantit di acqua autorizzata al prelievo. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 20 giugno 2025, n. 424 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo ID 29666, portata prelievo 1,00 l/s per uso irrigazione agricola catastalmente identificato al foglio 7 particella 337 del comune di Potenza Picena (MC) Ditta ELISEI FABRIZIO P.IVA 01677510438- SIAR-DAP 506598. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, i prelievi in atto, alla Ditta ELISEI FABRIZIO P.IVA 01677510438 - SIAR-DAP 506598 ad uso irrigazione agricola, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo denunciato, in comune di Potenza Picena cos costituito: ID 29666, foglio 7 particella 337 gi denunciati ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia pozzo; ovvero per una portata di derivazione 1,00 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative e con priorit i dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) i titolari di concessione devono registrarsi nella piattaforma SIAR DAP (https://siar.regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) i titolari delle captazioni dovranno provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) i pozzi non potranno essere successivamente approfonditi e/o modificati senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati dal luned al sabato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00, e la domenica dalle 00.00 alle 24.00, per permettere il ricarico della falda. Nei casi di esigenze di trapianto/semina delle coltivazioni il concessionario derogato dal rispetto degli orari sopra stabiliti, per un periodo di gg. 15 dallavvenuta lavorazione. i) i titolari delle captazioni dovranno consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE agli utenti il presente decreto, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006: numero SIAR del pozzo, di ubicazione, uso e quantit di acqua autorizzata al prelievo. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 23 giugno 2025, n. 425 L.R. 9 giugno 2006, n. 5 art. 31 corso dacqua demaniale Lago di Castreccioni.Rinnovo concessione occupazione Area Demaniale sul Lago di Castreccioni. Richiedente RONDINI ROSANNA. Pratica 12/64 n. 1001 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 25 giugno 2025, n. 431 L.R. N. 5 del 09.06.2006, R.D. 11.12.1933 n.1775, R.D. 14.08.1920 n.1285 e R.D. 25.07. 1904 n.523 Concessione ad uso irrigazione impianti sportivi ed aree verdi ed approvazione del disciplinare di attingimento relativo alla concessione pluriennale frazione Vallazza (Area ex laghetto azzurro) nel Comune di Ussita.Ditta: Comune di Ussita (P.Iva: 00166310433) SIAR-DAP: n.512267. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di CONCEDERE, ai sensi dellart.14 della L.R. del 9 giugno 2006 n.5, la derivazione di acqua in sponda sinistra idrografica del torrente Ussita, relativa allesercizio dellimpianto ex laghetto Azzurro, sito in Comune di Ussita loc. Vallazza di propriet del concessionario Comune di Ussita (P.IVA 00166310433) con sede legale in Ussita (MC) p.zza XI Febbraio n.5, di cui allistanza SIAR-DAP n.512267 acquisita in data 20.03.24. La quantit di acqua da derivare viene determinata nella misura massima di 10 l/s (moduli 0,10) per uso irrigazione impianti sportivi e aree verdi; 2. di APPROVARE le opere di derivazione e restituzione della concessione dacqua in oggetto, esistente, gi autorizzato dal Settore Genio Civile Marche Sud nella conferenza dei servizi in data 22.11.23 con parere prot. 1419624; 3. di APPROVARE, ai sensi dellart.18 del R.D. 14.08.1920 n.1285 e dellart. 14 della L.R. del 9 giugno 2006 n.5, il disciplinare di concessione relativo alla concessione, sottoscritto dal concessionario e dal Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud di Macerata (REG_INT n.530 in data 19.06.25), riportante gli obblighi e le condizioni cui vincolata la concessione; 4. di STABILIRE la scadenza della concessione in 30 anni dalla data del presente provvedimento di concessione, subordinatamente allosservanza delle condizioni contenute nel relativo disciplinare nonch i pagamenti anticipati del canone annuo erariale nelle misure e nei modi stabiliti al punto seguente o comunque nelle condizioni stabilite da eventuali norme future; 5. di RAPPRESENTARE, ai sensi dell'art. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che l'interessato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche; 6. di FARE SALVI i diritti di terzi; 7. di PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. (nel caso in cui dal decreto non derivi n possa derivare un impegno di spesa a carico della Regione) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Stefano Stefoni) ALLEGATI - Disciplinare di concessione REG_INT n.530 del 19.06.25. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 25 giugno 2025, n. 432 R.D. 1775/1933; L.R. 5/2006 Riconoscimento utenza di derivazioni di acquepubbliche ad uso: irriguo agricolo da n.1 pozzo esistente (codiceID: 83567), ubicato nel Comune di Massignano (AP), su area identificata catastalmenteal mappale n 78, Foglio 7 Ditta proprietaria: Acciarri Leopoldo, con sede a Massignano (AP), Contrada San Pietro 90/A Prat. 1248/AP - IL DIRIGENTE omissis DECRETA di riconoscere, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006, lutenza in atto di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 83567) della Ditta: Acciarri Leopoldo (CF: CCRLLD48D06F044N), con sede a Massignano (AP), Contrada San Pietro, utilizzato per uso irriguo agricolo, fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, entro i limiti di disponibilit dellacqua e comunque nella prospettiva della sua tutela e risparmio, anche tramite la raccolta di acque piovane o sistemi alternativi, riutilizzo e riciclo della risorsa, eliminazione degli sprechi e riduzione dei consumi, mediante lutilizzazione delle migliori tecniche disponibili; di stabilire che lattingimento di acque pubbliche dal pozzo identificato con cod.ID: 83567, ubicato su area catastalmente identificata al mappale n78, Foglio 7 del Comune di Massignano, utilizzato per lirrigazione di un fondo agricolo, dovr avvenire nel rispetto delle seguenti prescrizioni: il prelievo, potr essere effettuato nei mesi da aprile a settembre, con esclusione della fascia oraria compresa tra le ore 11.00 e le ore 17.00; la portata massima istantanea non potr essere superiore a mod. 0,02 (2 l/s), con obbligo di installazione di regolatore di misura, avendo la pompa installata portata massima superiore a quella consentita; il volume complessivo annuo non dovr superare i 1000 mc/annui, entro i limiti di disponibilit e purch lo stesso non risulti in contrasto con il buon regime delle acque, escludendo, con periodici controlli a carico della Ditta concessionaria, qualsivoglia forma di inquinamento o insufficienza del sistema di derivazione che, se riconosciute, dovranno essere denunciate alle autorit competenti; un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con un margine di tolleranza del 15%, fatte salve le eventuali cause di forza maggiore) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata; il titolare della derivazione dovr porre in atto ogni utile accorgimento per la messa in sicurezza del pozzo e al fine di evitare inquinamenti accidentali delle falde, nonch infortuni o intrusioni casuali; il presente Decreto dovr essere conservato presso larea di ubicazione della derivazione di acque pubbliche, a disposizione delle autorit preposte alla vigilanza; le ristrutturazioni, i potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di distribuzione delle acque come risultante dalla documentazione tecnica agli atti relativa al pozzo in oggetto che siano intervenuti successivamente, dovranno essere tempestivamente denunciati allo scrivente Settore, a pena di sanzioni pecuniarie di cui al TU Acque Pubbliche (RD 1775/33 e s.m.i.), in caso di discordanze riscontrate in sede di eventuale effettuazione di sopralluogo ricognitivo; la ditta concessionaria terr sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud di AP da qualunque danno o molestia alle persone e alle cose, nonch da ogni reclamo o azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto; la ditta concessionaria dovr consentire laccesso al personale incaricato di effettuare accertamenti e/o verifiche; lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare la revisione delle condizioni stabilite nel presente atto; di precisare che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, ha una durata di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, al termine dei quali dovr presentare domanda di concessione secondo la normativa vigente, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca; di dare atto che la Ditta concessionaria in oggetto dovr corrispondere anticipatamente entro il 31 marzo di ogni anno il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia; di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la Ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate dallimpianto nellanno precedente; di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http:/www.norme.marche.it; di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Ing. Stefano Stefoni) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 25 giugno 2025, n. 433 R.D. 1775/1933; L.R. 5/2006 Riconoscimento utenza di derivazioni di acquepubbliche ad uso: irriguo agricolo da n.2 pozzi esistenti (codiciID: 83564- 83565), ubicati nel Comune di Massignano (AP), su area identificata catastalmenteal mappale n 177, Foglio 13 Ditta proprietaria: Acciarri Leopoldo, con sede a Massignano (AP), Contrada San Pietro 90/A Prat. 1249/AP - IL DIRIGENTE omissis DECRETA di riconoscere, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006, lutenza in atto di derivazione di acque pubbliche da n. 2 pozzi (cod.ID: 83564- 83565) di propriet della Ditta: Acciarri Leopoldo ( CF CCRLLD48D06F044N), con sede a Massignano (AP), Contrada San Pietro, utilizzati per uso irriguo agricolo, fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, entro i limiti di disponibilit dellacqua e comunque nella prospettiva della sua tutela e risparmio, anche tramite la raccolta di acque piovane o sistemi alternativi, riutilizzo e riciclo della risorsa, eliminazione degli sprechi e riduzione dei consumi, mediante lutilizzazione delle migliori tecniche disponibili; di stabilire che lattingimento di acque pubbliche dai pozzi identificati con cod.ID: 83564- 83565, ubicati su area catastalmente identificata al mappale n17, Foglio 13 del Comune di Massignano, utilizzate per lirrigazione di un fondo contraddistinto catastalmente ai mappali nn. 177,249,278,374,486,57,85 Foglio 13 del Comune di Massignano, dovr avvenire nel rispetto delle seguenti prescrizioni: il prelievo, potr essere effettuato nei mesi da aprile a settembre, con esclusione della fascia oraria compresa tra le ore 11.00 e le ore 17.00; la portata massima istantanea non potr essere superiore, per entrambi i pozzi, a mod. 0,02 (2 l/s), con obbligo di installazione di regolatore di misura, avendo le pompe installate portata massima superiore a quella consentita; il volume complessivo annuo non dovr superare i 1500 mc/annui, entro i limiti di disponibilit e purch lo stesso non risulti in contrasto con il buon regime delle acque, escludendo, con periodici controlli a carico della Ditta concessionaria, qualsivoglia forma di inquinamento o insufficienza del sistema di derivazione che, se riconosciute, dovranno essere denunciate alle autorit competenti; un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con un margine di tolleranza del 15%, fatte salve le eventuali cause di forza maggiore) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata; il titolare della derivazione dovr porre in atto ogni utile accorgimento per la messa in sicurezza dei pozzi e al fine di evitare inquinamenti accidentali delle falde, nonch infortuni o intrusioni casuali; il presente Decreto dovr essere conservato presso larea di ubicazione della derivazione di acque pubbliche, a disposizione delle autorit preposte alla vigilanza; le ristrutturazioni, i potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di distribuzione delle acque come risultante dalla documentazione tecnica agli atti relativa ai pozzi in oggetto che siano intervenuti successivamente, dovranno essere tempestivamente denunciati allo scrivente Settore, a pena di sanzioni pecuniarie di cui al TU Acque Pubbliche (RD 1775/33 e s.m.i.),in caso di discordanze riscontrate in sede di eventuale effettuazione di sopralluogo ricognitivo; la ditta concessionaria terr sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud di AP da qualunque danno o molestia alle persone e alle cose, nonch da ogni reclamo o azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto; la ditta concessionaria dovr consentire laccesso al personale incaricato di effettuare accertamenti e/o verifiche; lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare la revisione delle condizioni stabilite nel presente atto; di precisare che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, ha una durata di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, al termine dei quali dovr presentare domanda di concessione secondo la normativa vigente, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca; di dare atto che la Ditta concessionaria in oggetto dovr corrispondere anticipatamente entro il 31 marzo di ogni anno il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia; di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la Ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate dallimpianto nellanno precedente; di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http:/www.norme.marche.it; di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Ing. Stefano Stefoni) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 giugno 2025, n. 434 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 58816, portata di prelievo 1,50 l/s, per uso irriguo agricolo, catastalmente identificato al Foglio 6, Mappale 49 del Comune di SantElpidio a Mare (FM) Ditta: SQUADRONI SOCIETA` AGRICOLA SEMPLICE (P.IVA: 02863280422). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il prelievo in atto alla Ditta SQUADRONI SOCIETA` AGRICOLA SEMPLICE (P.IVA: 02863280422) per luso irriguo agricolo, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo gi denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia del pozzo, ovvero per una portata di derivazione di 1,50 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, con priorit dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) il titolare della concessione deve registrarsi nella piattaforma SIAR-DAP (https://siar. regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) il titolare della captazione dovr provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) il pozzo non potr essere successivamente approfondito e/o modificato senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; i) il titolare della captazione dovr consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE il presente decreto ed allegato, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 giugno 2025, n. 435 R.D. 1775/1933, art.56 - L.R. 5/2006, art.17- Licenza di attingimento annuale per usi vari, localit e corsi dacqua diversi nel territorio della provincia di FERMO Allegato 1 Elenco domande ammissibili per autorizzazioni annuali IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI CONCEDERE, ai sensi dellart.56 del R.D. 1775/1933 e art.17 della L.R. 5/2006 e s.m.i. e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, le licenze annuali di attingimento di acqua pubblica per luogo, mezzo, modalit, quantitativo/portata, uso e tipologia di impianto, alle DITTE riportate nellelenco ALLEGATO 1, parte integrante e sostanziale del presente atto, nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) la presente licenza ha validit solo per la corrente annualit 2025 ed il periodo di prelievo stabilito fino al mese di dicembre; b) il prelievo per qualsiasi irrigazione vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00. Nei casi di esigenze di trapianto delle coltivazioni, il concessionario derogato dal rispetto degli orari sopra stabiliti, per un periodo di giorni 15 dallavvenuta lavorazione c) il prelievo di acqua, potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica, con prelievo consentito nei giorni di luned-mercoled-venerd per i prelievi in sponda sinistra e viceversa nei giorni di marted- gioved-sabato per i prelievi in sponda destra; d) la licenza si intende rilasciata sempre con la salvaguardia dei diritti dei terzi, nei limiti della disponibilit dellacqua e sulla base dellosservanza delle norme in materia di tutela ambientale e dellittiofauna, idraulica e idrogeologica delle aree demaniali dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche; e) la derivazione temporanea non deve in alcun modo alterare le condizioni idriche e idrogeologiche del corso dacqua con pericolo per le utenze esistenti regolarmente autorizzate con atto concessorio pluriennale; in presenza di eventuali danni verso terzi, sar, altres, ad esclusivo carico della Ditta la gestione di eventuali controversie e lassunzione degli oneri conseguenti che per questo motivo dovessero sorgere; f) per le finalit di tutela, uso ed equilibrio del bilancio idrico di cui al D.Lgs. n.152/2006 e s.m.i. o in presenza di ragioni o motivi di pubblico interesse sottesi alla natura demaniale del bene, ovvero di incolumit pubblica, ovvero di calamit naturali, lAutorit Idraulica territorialmente competente potr, ogni qualvolta lo riterr opportuno ed a suo insindacabile giudizio esclusivo, limitare la quantit dacqua derivabile od eventualmente sospendere la licenza stessa a semplice avviso, senza che per ci la Ditta possa vantare diritti o pretendere altri compensi di sorta o pretendere alcun indennizzo per danni di qualsiasi genere ed entit che, direttamente od indirettamente, avesse a subire in conseguenza delleventuale disposta sospensione; analoga interruzione pu venire ordinata allorch dalle Autorit preposte vengano denunciati inconvenienti che possano arrecare pregiudizio al processo biologico nonch danneggiamenti alla fauna ittica nel periodo di pi forte magra (Legge n.319/76 e LL.RR. nn.28/83 e 10/85 e 11/03); g) ai sensi del comma 1, art.56 del R.D. 1775/1933, nei periodi di ridotto deflusso dacqua in alveo, tali ossia da non assicurare nel tratto fluviale sotteso il necessario DMV, la Ditta ha lobbligo di interrompere immediatamente la presente derivazione, pur in assenza di specifiche ordinanze di sospensione dellAutorit preposta. Lapplicazione di tale limitazione da rispettare pienamente sotto la personale responsabilit civile e penale del soggetto autorizzato, il quale terr lAmministrazione concedente ed i suoi funzionari sollevati ed indenni da ogni pretesa o molestia da parte di terzi e risponder di ogni pregiudizio o danno che dovesse derivare ad essi in conseguenza della presente licenza; h) lattingimento consentito solo attraverso luso di pompe mobili o semi-fisse o altri congegni elevatori o sifoni, posti sulla sponda ed a cavaliere dellargine, sono pertanto vietati prelievi alla molinara o similari mediante la realizzazione di artificiali canali di derivazione dal corso dacqua pubblico; i) per lattingimento non dovranno essere fatte fosse, incisioni, scalzamenti o altri lavori aventi carattere precario o provvisorio, in particolare a ridosso dei manufatti di difesa o di eventuali opere idrauliche esistenti in zona; j) il prelievo dovr avvenire nel rigoroso rispetto delle disposizioni di cui allart.96 del R.D. 523/1904 e ss.mm.ii.; k) la Ditta obbligata a custodire la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzo dellacqua concessa e ad esibirla su richiesta del personale di questa Struttura regionale o di altri Enti con attribuzione di funzioni ispettive e di controllo; l) la Ditta tenuta alla installazione di idoneo dispositivo per la misurazione delle portate (istantanea e totalizzatore) dei volumi derivati; 2) DI PRECISARE CHE: ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la stima dei volumi attinti nellanno 2023 dovr essere comunicata a questo Settore Genio Civile Marche Sud entro il 31 marzo 2026; la derivazione ad uso irriguo agricolo ai sensi della D.G.R. n.590 del 06.06.2017 approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, non sottoposta allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; la Ditta concessionaria inoltre tenuta alla piena ed esatta osservanza delle disposizioni di cui al Testo Unico 11.12.1933 n.1775 e successive modificazioni ed integrazioni; DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart.3, c.4, della Legge n.241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933, n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il T.A.R. Marche. DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart.6bis della Legge 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Stefano Stefoni) ALLEGATI - Allegato 1 Elenco licenze annuali di attingimento di acqua pubblica. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 giugno 2025, n. 436 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 58215 , portata di prelievo 2 l/s, per uso irriguo agricolo, catastalmente identificato al Foglio 3, Mappale 203 del Comune di SantElpidio a Mare (FM) Ditta: SOCIETA' AGRICOLA VIVARIUM DI FORTUNA TARCISIO E TORRETTI GIUSEPPE - SOCIETA' SEMPLICE (P.IVA: 01638670446). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 giugno 2025, n. 437 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 58228, portata di prelievo 2 l/s, per uso irriguo agricolo, catastalmente identificato al Foglio 3, Mappale 153 del Comune di SantElpidio a Mare Ditta: SOCIETA' AGRICOLA FORESTALE VERDE PIANURA S.R.L. (P.IVA: 01734560434). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il prelievo in atto alla Ditta SOCIETA AGRICOLA FORESTALE VERDE PIANURA S.R.L. (P.IVA: 01734560434) per luso irriguo agricolo, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo gi denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia del pozzo, ovvero per una portata di derivazione di 2 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, con priorit dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) il titolare della concessione deve registrarsi nella piattaforma SIAR-DAP (https://siar. regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) il titolare della captazione dovr provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) il pozzo non potr essere successivamente approfondito e/o modificato senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; i) il titolare della captazione dovr consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE il presente decreto ed allegato, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 giugno 2025, n. 438 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 41483, portata di prelievo 2 l/s, per uso irrigazione aree verdi, catastalmente identificato al Foglio 5, Mappale 767 del Comune di Porto San Giorgio (FM) Ditta: LEGA NAVALE ITALIANA (P.IVA: 00972820443). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il prelievo in atto alla Ditta LEGA NAVALE ITALIANA (P.IVA: 00972820443) per luso irrigazione aree verdi, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo gi denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia del pozzo, ovvero per una portata di derivazione di 2 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, con priorit dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) il titolare della concessione deve registrarsi nella piattaforma SIAR-DAP (https://siar. regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) il titolare della captazione dovr provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) il pozzo non potr essere successivamente approfondito e/o modificato senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; i) il titolare della captazione dovr consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE il presente decreto ed allegato, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 giugno 2025, n. 439 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 66134, portata di prelievo 1,34 l/s, per uso irrigazione aree verdi, catastalmente identificato al Foglio 65, Mappale 98 del Comune di SantElpidio a Mare (FM) Ditta: FEBOGAS DI MATTIOZZI RAG. RITA & C. SAS (P.IVA: 00105680441). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il prelievo in atto alla Ditta FEBOGAS DI MATTIOZZI RAG. RITA & C. SAS (P.IVA: 00105680441) per luso irrigazione aree verdi, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo gi denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia del pozzo, ovvero per una portata di derivazione di 1,34 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, con priorit dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) il titolare della concessione deve registrarsi nella piattaforma SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) il titolare della captazione dovr provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) il pozzo non potr essere successivamente approfondito e/o modificato senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; i) il titolare della captazione dovr consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE il presente decreto ed allegato, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 giugno 2025, n. 440 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 49804, portata di prelievo 2 l/s, per uso antincendio, catastalmente identificato al Foglio 5, Mappale 45 del Comune di Grottazzolina (FM) Ditta: FAIP SNC DI MINNONI BENITO & C. (P.IVA: 01531580445). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il prelievo in atto alla Ditta FAIP SNC DI MINNONI BENITO & C. (P.IVA: 01531580445) per luso antincendio, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo gi denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia del pozzo, ovvero per una portata di derivazione di 2 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, con priorit dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) il titolare della concessione deve registrarsi nella piattaforma SIAR-DAP (https://siar. regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) il titolare della captazione dovr provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) il pozzo non potr essere successivamente approfondito e/o modificato senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; i) il titolare della captazione dovr consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE il presente decreto ed allegato, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 giugno 2025, n. 441 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 40726, portata di prelievo 0,5 l/s, per uso irriguo verde condominiale, catastalmente identificato al Foglio 2, Mappale 1323 del Comune di Porto San Giorgio (FM) Ditta: CONDOMINIO NEVADA (P.IVA: 00761080449). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il prelievo in atto alla Ditta CONDOMINIO NEVADA (P.IVA: 00761080449) per luso irriguo verde condominiale, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo gi denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia del pozzo, ovvero per una portata di derivazione di 0,5 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, con priorit dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) il titolare della concessione deve registrarsi nella piattaforma SIAR-DAP (https://siar .regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) il titolare della captazione dovr provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) il pozzo non potr essere successivamente approfondito e/o modificato senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; i) il titolare della captazione dovr consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE il presente decreto ed allegato, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 giugno 2025, n. 442 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 40220, portata di prelievo 0,5 l/s, per uso irriguo verde condominiale, catastalmente identificato al Foglio 2, Mappale 931 del Comune di Porto San Giorgio (FM) Ditta: CONDOMINIO LE MARINE A (P.IVA: 90015080444). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il prelievo in atto alla Ditta CONDOMINIO LE MARINE A (P.IVA: 90015080444) per luso irriguo verde condominiale, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo gi denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia del pozzo, ovvero per una portata di derivazione di 0,5 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, con priorit dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) il titolare della concessione deve registrarsi nella piattaforma SIAR-DAP (https://siar .regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) il titolare della captazione dovr provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) il pozzo non potr essere successivamente approfondito e/o modificato senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; i) il titolare della captazione dovr consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE il presente decreto ed allegato, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 giugno 2025, n. 443 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 58923, portata di prelievo 0,80 l/s, per uso autolavaggio, catastalmente identificato al Foglio 7, Mappale 91 del Comune di SantElpidio a Mare (FM) Ditta: CICCALE SRL (P.IVA: 01336830441). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il prelievo in atto alla Ditta CICCALE SRL (P.IVA: 01336830441) per luso autolavaggio, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo gi denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia del pozzo, ovvero per una portata di derivazione di 0,80 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, con priorit dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) il titolare della concessione deve registrarsi nella piattaforma SIAR-DAP (https://siar .regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) il titolare della captazione dovr provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) il pozzo non potr essere successivamente approfondito e/o modificato senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; i) il titolare della captazione dovr consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE il presente decreto ed allegato, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 giugno 2025, n. 444 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 59484, portata di prelievo 2 l/s, per uso irriguo agricolo, catastalmente identificato al Foglio 13, Mappale 311 del Comune di SantElpidio a Mare (FM) Ditta: BRACALENTE LUIGI (P.IVA: 01405810449). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il prelievo in atto alla Ditta BRACALENTE LUIGI (P.IVA: 01405810449) per luso irriguo agricolo, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo gi denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia del pozzo, ovvero per una portata di derivazione di 2 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, con priorit dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) il titolare della concessione deve registrarsi nella piattaforma SIAR-DAP (https://siar .regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) il titolare della captazione dovr provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) il pozzo non potr essere successivamente approfondito e/o modificato senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; i) il titolare della captazione dovr consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE il presente decreto ed allegato, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 giugno 2025, n. 445 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 103004, portata di prelievo 1,5 l/s, per uso irriguo verde privato, catastalmente identificato al Foglio 2, Mappale 537 del Comune di Grottazzolina (FM) Ditta: AMI STAMPI SRL (P.IVA: 02307830444). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il prelievo in atto alla Ditta AMI STAMPI SRL (P.IVA: 02307830444) per luso irriguo verde privato, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo gi denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia del pozzo, ovvero per una portata di derivazione di 1,5 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, con priorit dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) il titolare della concessione deve registrarsi nella piattaforma SIAR-DAP (https://siar .regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) il titolare della captazione dovr provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) il pozzo non potr essere successivamente approfondito e/o modificato senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; i) il titolare della captazione dovr consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE il presente decreto ed allegato, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 giugno 2025, n. 448 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche - L.R. 09/06/2006 n. 5 - Rilascio di licenza di attingimento annuale di acqua pubblica dal fosso I Fossi, in sponda sinistra, allaltezza del mappale n 43, Foglio n 12 in Localit Uscerno del Comune di Montegallo (AP) - Ditta: Pacioni Pacina 2 anno - Rif: estremi catastali IL DIRIGENTE omissis DECRETA ? di concedere alla Sig.ra Pacioni Pacina (C.F.: PCNPCN49S45A462V), residente in Ascoli Piceno (AP), Largo delle Margherite, 3, la licenza di attingimento di acqua pubblica dal fosso I Fossi, in sponda sinistra, allaltezza del mappale n 43, Foglio 12, in Localit Uscerno del Comune di Montegallo (AP), per uso irriguo per colture orticole per mezzo di opera di presa costituita da elettropompa mobile, nel rispetto delle condizioni stabilite nel presente atto, a pena, in caso di inosservanza, della revoca della presente licenza, nonch lapplicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente; ? di stabilire che, per luso irriguo per colture orticole, il prelievo potr avvenire esclusivamente per il periodo dal 01/06/2025 al 31/10/2025, per mezzo di opera di presa costituita da elettropompa mobile; ? di sottoporre la licenza alle seguenti prescrizioni: il prelievo, per una portata massima di 1 l/s, potr avvenire soltanto a giorni alterni, per non pi di 12 giorni/mese, per lirrigazione di una superficie di 100 mq, di un fondo agricolo catastalmente contraddistinti ai mappali nn. 54 - 55, Foglio n. 13 del NCT del Comune di Montegallo (AP) (planimetria allegata); il prelievo vietato nella fascia oraria compresa tra le ore 10.00 e le ore 18.00; la licenza si intende accordata fatti salvi e impregiudicati i diritti dei terzi; per ogni danno conseguente allesercizio dellautorizzazione, la Ditta dovr tenere sollevata lAmministrazione; la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore di quanto previsto allart. 96 lett. f) del RD 523/1904; facolt dellAmministrazione revocare la presente autorizzazione, o di modificarla a suo giudizio insindacabile senza che il concessionario possa domandare compensi o indennizzi di sorta per danni che in conseguenza alla revoca o modifica derivassero al concessionario stesso; la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Servizio o di altri Enti con attribuzione di ispezione e controllo; oltre alle norme contenute nel presente atto la ditta concessionaria tenuta alla piena osservanza delle diposizioni di cui al TU 11.12.1933 n. 1775 e successive norme regolamentari; ? di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. ? di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c.4, della L. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. 11.12.1933 n.1775; per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche; ? di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI (planimetria) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 giugno 2025, n. 449 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche - L.R. 09/06/2006 n. 5 - Rilascio di licenza di attingimento annuale di acqua pubblica dal torrente Fluvione, in sponda destra, allaltezza del mappale n 324, Foglio 47, localit Salare in Comune di Roccafluvione (AP) - Ditta: Forlini Camillo IV anno - Rif: estremi catastali - IL DIRIGENTE omissis DECRETA ? di concedere al Sig. Forlini Camillo (C.F.: FRLCLL42R05H390D) residente in Roccafluvione (AP) in via Salare, 62, la licenza di attingimento di acqua pubblica dal torrente Fluvione, in sponda destra, allaltezza del mappale n 324, Foglio 47, in localit Salare in Comune di Roccafluvione (AP), per uso irriguo per colture orticole per mezzo di opera di presa costituita da elettropompa mobile, nel rispetto delle condizioni stabilite nel presente atto, a pena, in caso di inosservanza, della revoca della presente licenza, nonch lapplicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente; ? di stabilire che, per luso irriguo per colture orticole , il prelievo potr avvenire esclusivamente per il periodo dal 01/06/2025 al 31/10/2025, per mezzo di opera di presa costituita da elettropompa mobile; ? di sottoporre la licenza alle seguenti prescrizioni: il prelievo, per una portata massima di 1 l/s, potr avvenire soltanto nei giorni di luned, mercoled e venerd di ogni mese concesso per una durata di prelievo di 2 ore/giorno per lirrigazione di una superficie di mq 2.000 di un fondo agricolo catastalmente contraddistinto al mappale n 323 - Foglio n47 del NCT del Comune di Roccafluvione (planimetria allegata); il prelievo vietato nella fascia oraria compresa tra le ore 10.00 e le ore 18.00; la licenza si intende accordata fatti salvi e impregiudicati i diritti dei terzi; per ogni danno conseguente allesercizio dellautorizzazione, la Ditta dovr tenere sollevata lAmministrazione; la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore di quanto previsto allart. 96 lett. f) del RD 523/1904; facolt dellAmministrazione revocare la presente autorizzazione, o di modificarla a suo giudizio insindacabile senza che il concessionario possa domandare compensi o indennizzi di sorta per danni che in conseguenza alla revoca o modifica derivassero al concessionario stesso; la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Servizio o di altri Enti con attribuzione di ispezione e controllo; oltre alle norme contenute nel presente atto la ditta concessionaria tenuta alla piena osservanza delle diposizioni di cui al TU 11.12.1933 n. 1775 e successive norme regolamentari; ? di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. ? di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c.4, della L. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. 11.12.1933 n.1775; per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche; ? di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI (planimetria) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 giugno 2025, n. 450 Lavori per la messa in sicurezza e mitigazione del rischio del tratto terminale del fosso Petronilla in Comune di Porto San GiorgioCUP: B68H24000930002 CIG: B4B133FAE2. Approvazione perizia di variante suppletiva Rimodulazione quadro tecnico economico. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI APPROVARE, ai sensi dellart. 120 c.3 del D.lgs 36/2023, in conformit a quanto proposto dal RUP e riportato nel documento istruttorio, la perizia di variante suppletiva ed i suoi allegati relativa allintervento di Lavori per la messa in sicurezza e mitigazione del rischio del tratto terminale del fosso Petronilla in Comune di Porto San Giorgio CUP: B68H24000930002 CIG: B4B133FAE2, dellimporto complessivo di euro 360.000,00. 2. DI APPROVARE il Quadro tecnico economico rimodulato a seguito della variante, nellinvariato importo si 360.000,00, come di seguito: 3. DI CONFERMARE la proroga del contratto di appalto per ulteriori 60 giorni, cos come indicato nellatto di sottomissione sottoscritto dalle parti in data 24/6/2025. 4. DI ATTESTARE lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto dinteresse ai sensi dellart. .6bis della L. 241/1990 e smi e degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014. 5. DI DICHIARARE che la documentazione relativa allistruttoria conservata agli atti del Settore. 6. DI PUBBLICARE il presente atto sul Bollettino Ufficiale Regionale, per estremi, ai sensi dellart. 4 della L.R. 17/2003, nonch, in forma integrale, sul sito www.regione.marche.it sezione amministrazione trasparente bandi di gara e contratti, sul Profilo del Committente e sul sito www.norme.marche.it, come stabilito con DGR n. 1158 del 9/10/2017. Il dirigente (Stefano Stefoni) DIPARTIMENTO - POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 25 giugno 2025, n. 104 DDS 69/SIP/2025 - Avviso Pubblico DGR n.1557 del 07/10/2024 rimborso dei costi sostenuti per lattivazione di fideiussioni alle imprese beneficiarie di misure regionali finanziate con fondi pubblici e alle imprese beneficiarie del Fondo Regionale di ingegneria finanziaria Strumento finanziario Fondo Credito Nuove imprese. Euro 169.340,25 Scheda n.25 Allegato 3 di cui alla DGR n. 1917/2024 Ammissibilit a contributo delle domande pervenute dal 24/05/2025 al 13/06/2025 (2 intervallo temporale del 2 sportello annualit 2025) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di dare atto che in riferimento al DDS n. 69/SIP/2025 Avviso Pubblico DGR n.1557 del 07/10/2024 rimborso dei costi sostenuti per lattivazione di fideiussioni alle imprese beneficiarie di misure regionali finanziate con fondi pubblici e alle imprese beneficiarie del Fondo Regionale di ingegneria finanziaria Strumento finanziario Fondo Credito Nuove imprese. Euro 169.340,25 Scheda n.25 Allegato 3 di cui alla DGR n. 1917/2024 sono pervenute, dal 24/05/2025 al 13/06/2025 (2 intervallo temporale - 2 annualit 2025), n. 2 domande come da allegato A, parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di prendere atto che con nota pec ns prot. n. 0814378|23/06/2025|PSL lazienda cod. siform 1114038 chiede di annullare la domanda presentata tramite siform2 con prot. 0742020|10/06/2025|PSL per le motivazioni riportate nel documento istruttorio; 3. di prendere atto delle risultanze dellistruttoria svolta dal Dipartimento Politiche sociali, lavoro, istruzione e formazione, ai sensi dellart. 6 del DDS n. 69/SIP/2024 cos come riportate nel verbale n. 5 acquisito agli atti del Dipartimento con ns prot. ID 37757420|25/06/2025|PSL e dichiarare ammissibile a contributo la domanda cod. siform 1114069 di cui allallegato A, parte integrante e sostanziale del presente atto; 4. di rinviare a successivo decreto, lassunzione dellimpegno di spesa, da adottarsi successivamente alla presentazione della richiesta di rimborso da parte dellimpresa ed alla verifica della conformit della documentazione ai sensi dellart. 10 dellAvviso pubblico; 5. di trasmettere al beneficiario nota di formale comunicazione di ammissibilit a contributo; 6. di dare evidenza al presente decreto, attraverso la pubblicazione nel portale della Regione Marche https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale/Bandi-di-finanziamento/id_9081/8966 precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni; 7. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, nonch di dare attuazione agli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D.lgs. n. 33/2013 8. di dare atto che contro il presente provvedimento ammesso ricorso nei termini di legge al Tribunale Amministrativo Regionale, salva la competenza del giudice ordinario, entro 60 giorni dalla pubblicazione. In via alternativa possibile esperire il ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla pubblicazione del presente atto. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Direttore (Roberta Maestri) ALLEGATI Allegato A Elenco domande ammissibili a contributo 2 intervallo temporale del 2 sportello annualit 2025 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 20 giugno 2025, n. 570 Costituzione e nomina commissione esame corso cod. Siform2 n. 1098392 85 Addetto alla produzione in serie di calzature - Ente capofila di Associazione Temporanea di Scopo: SIDA GROUP srl Ancona Ente attuatore: E.F.O.P. Ente di Formazione e di Orientamento Professionale Fermo, approvato con DDS n. 881/FOAC del 03/10/2024 - Avviso pubblico Garanzia di Occupabilit Lavoratori (GOL) DDS 712/FOAC/2022 - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) DGR n. 882/2022. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di costituire e nominare la commissione desame atta al conseguimento della qualificazione da parte degli allievi che hanno frequentato il corso cod. Siform2 n. 1098392 85 Addetto alla produzione in serie di calzature, ammesso a finanziamento dalla Regione Marche con D.D.S. n. 881/FOAC del 03/10/2024, presentato dallEnte Capofila di ATS SIDA GROUP srl Ancona e attuato dallEnte Formativo: E.F.O.P. Ente di Formazione e di Orientamento Professionale Fermo, come di seguito indicato: CURTI IOLE Presidente, rappresentante Regione Marche, Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione Settore Formazione, servizi per limpiego e crisi aziendali IOBBI CIBERTO Componente, rappresentante Ente formativo RECANATI MICHELE Componente, rappresentante Ente formativo 2. di dare atto che le prove di esame si svolgeranno il giorno 30/06/2025 (orario programmato: 09.0013.00 / 14.00-18.00) presso E.F.O.P. Ente di Formazione e di Orientamento Professionale via Giovanni Agnelli, 18/20 FERMO - telefono 0734240997; 3. di trasmettere copia del presente atto, con valore di notifica per tutti gli adempimenti di rispettiva competenza, allOrganismo gestore e al Presidente della Commissione; 4. di dare atto che la liquidazione del gettone di presenza, eventualmente dovuto per la partecipazione del Presidente spetta all'Amministrazione Regionale, previo trasferimento delle risorse necessarie da parte dell'Ente Attuatore, come da L.R. n. 11 del 3/08/2010 Misure urgenti in materia di contenimento della spesa che regolamenta i compensi dei componenti delle Commissioni, di cui alla L.R. 20/1984 e successive modifiche ed integrazioni e dalla nota Regione Marche - Giunta Regionale ad oggetto Art. 2, comma 5, L.R. n. 11/2010 - Adempimenti conseguenti; 5. di dare atto che la liquidazione delle eventuali spettanze dei componenti la Commissione d'esame sono a carico dello stesso Organismo gestore; 6. di dare atto che il Responsabile del procedimento ai sensi dellart. 5, 1 comma, della legge 241/90 BURANI MARCO; 7. di rappresentare che, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, avverso il presente atto possibile, rispettivamente entro e non oltre 60 giorni ed entro 120 giorni dalla sua pubblicazione al BUR Marche, proporre: ricorso Amministrativo al TAR Marche, ai sensi dell'art. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D. Lgs. n. 104/2010; ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n. 1199/1971. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 20 giugno 2025, n. 571 Costituzione e nomina commissione esame corso cod. Siform2 n. 1102672 44 Pasticciere - ente capofila di Associazione Temporanea di Scopo: SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE CENTRO PAPA GIOVANNI XXIII - approvato con DDS n. 989/FOAC del 08/11/2024 - Avviso pubblico Garanzia di Occupabilit Lavoratori (GOL) DDS 712/FOAC/2022 - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) DGR n. 882/2022. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di costituire e nominare la commissione desame atta al conseguimento della qualificazione da parte degli allievi che hanno frequentato il corso cod. Siform2 n. 1102672 44 Pasticciere, ammesso a finanziamento dalla Regione Marche con D.D.S. n. 989/FOAC del 08/11/2024, presentato dallEnte Capofila di ATS SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE CENTRO PAPA GIOVANNI XXIII Ancona, come di seguito indicato: COSTANTINI BEATRICE Presidente, rappresentante Regione Marche, Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione Settore Formazione, servizi per limpiego e crisi aziendali DAMBROSIO FEDERICO ANTONIO Componente, rappresentante Ente formativo VITALONI SERGIO Componente, rappresentante Ente formativo 2. di dare atto che le prove di esame si svolgeranno il giorno 3/07/2025 (orario programmato: 10.0013.00/14.00-19.00) e che le prove si svolgeranno nella seguente modalit: - prova orale presso la sede della Soc. coop. soc. Centro Papa Giovanni XXIII in via Madre Teresa di Calcutta n. 1 Ancona - prova pratica presso il Panificio Taccalite Via Matteo Ricci, 28 Ancona; 3. di trasmettere copia del presente atto, con valore di notifica per tutti gli adempimenti di rispettiva competenza, allOrganismo gestore e al Presidente della Commissione; 4. di dare atto che la liquidazione del gettone di presenza, eventualmente dovuto per la partecipazione del Presidente spetta all'Amministrazione Regionale, previo trasferimento delle risorse necessarie da parte dell'Ente Attuatore, come da L.R. n. 11 del 3/08/2010 Misure urgenti in materia di contenimento della spesa che regolamenta i compensi dei componenti delle Commissioni, di cui alla L.R. 20/1984 e successive modifiche ed integrazioni e dalla nota Regione Marche - Giunta Regionale ad oggetto Art. 2, comma 5, L.R. n. 11/2010 - Adempimenti conseguenti; 5. di dare atto che la liquidazione delle eventuali spettanze dei componenti la Commissione d'esame sono a carico dello stesso Organismo gestore; 6. di dare atto che il Responsabile del procedimento ai sensi dellart. 5, 1 comma, della legge 241/90 GIULIANI SIMONA; 7. di rappresentare che, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, avverso il presente atto possibile, rispettivamente entro e non oltre 60 giorni ed entro 120 giorni dalla sua pubblicazione al BUR Marche, proporre: ricorso Amministrativo al TAR Marche, ai sensi dell'art. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D. Lgs. n. 104/2010; ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n. 1199/1971. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 20 giugno 2025, n. 573 L.R. n.16/1990, art. 10 - Costituzione e nomina della Commissione di esame per corsi di formazione professionale liberi autorizzati corso di OPERATORE TRATTAMENTI ESTETICI - cod. 1086305 Edizione 2 - Ente gestore MONNALISA ACADEMY - ACCADEMIA DEI MESTIERI DELLA BELLEZZA - RETE DI IMPRESE- Pesaro (PU). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 20 giugno 2025, n. 574 DDS n.709/SIP/2023 Avviso Pubblico Tirocini presso le Cancellerie degli Uffici Giudiziari della Regione Marche. DGR n. 1141 del 31/07/2023 PR Marche FSE+ 2021/2027, Asse Occupazione, OS 4.a (5) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024. 1.000.000,00. Ammissibilit a valutazione delle domande pervenute dal 14 maggio al 15 giugno 2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di dare atto che in riferimento allAvviso di cui al DDS n. n.709/SIP/2023, pubblicato sul BURM n. 110 del 21/12/2023, avente ad oggetto Tirocini presso le Cancellerie degli Uffici Giudiziari della Regione Marche, sono state convalidate e inviate telematicamente attraverso il sistema informativo SIFORM2, dal giorno 14 maggio al giorno 15 giugno 2025, n.4 (quattro) domande. 2) Di dare atto che lammissibilit delle domande istruite stata definita in base a quanto stabilito dallart.13 dellAvviso pubblico richiamato al punto precedente. 3) Di ammettere a valutazione n.3 (tre) domande, contenute nellAllegato A) Domande ammesse a valutazione, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente decreto. 4) Di non ammettere a valutazione n.1 (una) domanda, contenuta nellAllegato B) Domande non ammesse a valutazione, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente decreto e che riporta la motivazione della non ammissibilit. 5) Di dare atto che le domande ammesse sono consegnate alla Commissione di Valutazione, appositamente nominata con DDS n.75/SIP del 29/02/2024; 6) Di attestare che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. 7) Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003. 8) Di dare evidenza pubblica al presente decreto, completo dei suoi allegati, attraverso la pubblicazione sul sito http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale, dando atto che tale pubblicazione con relativa data valida ai fini della comunicazione ai beneficiari ed ai soggetti promotori di cui agli articoli 7 e 8, commi 3 e 4, della L.241/90. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A) Domande ammesse a valutazione Allegato B) Domande non ammesse a valutazione AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 23 giugno 2025, n. 575 Approvazione Graduatoria Anonima Definitiva, redatta dal C.p.l. di Ancona, per Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo determinato e pieno fino al 30/09/2025 di n. 4 unit afferente al profilo di Operatore Tecnico ( Area del Personale di Supporto Ruolo Tecnico) da assegnare al Servizio di Portierato presso lAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare, in esito allistruttoria ed a seguito della Graduatoria Regionale Provvisoria pubblicata in data 12/06/2025, sulla base delle motivazioni articolate nel presente decreto, la Graduatoria Anonima Definitiva riportata in allegato, parte integrale e sostanziale dello stesso, redatta dal Centro per lImpiego di Ancona, afferente alla chiamata per lavviamento a selezione a tempo determinato e pieno fino al 30/09/2025, di cui allart. 16 L. 56/87, alla D.G.R. Marche n. 203/2021 e al Decreto Dirigenziale n.252/GML/2021, tenutasi in data 12/06/2025, richiesta dallAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, con nota pervenuta in data 03/06/2025, assunta agli atti del Cpi di Ancona con prot. nr. 706564 con cui ha richiesto lavviamento a selezione per la copertura di nr. 4 posti per il profilo professionale di Operatore Tecnico (Area del Personale di Supporto - Ruolo Tecnico) ricondotto al Codice Istat 8 Professioni non qualificate; 2. Di dare atto che in sede di istruttoria pervenuta, entro i 7 giorni dalla pubblicazione della Graduatoria Provvisoria, pubblicata in data 13/06/2025, n. 1 domanda di riesame a cui non stato dato accoglimento; 3. La pubblicazione del presente decreto sul B.U.R. della Regione Marche, nonch negli spazi fisici (bacheche dei CPI) e sui seguenti siti web: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale; https://janet.regione.marche.it/ La pubblicazione avviene con lomissione dei dati sensibili, comunque conservati agli atti interni, per competenza, dei CPI della Regione Marche, in conformit alle disposizioni di cui al D.Lgs n. 196/2003, Reg. UE 679/2016 e D.Lgs n. 33/2013 e dalle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali, nel rispetto di dette disposizioni, ogni candidato sar inserito in graduatoria con il codice identificativo (I.D.) prodotto automaticamente dal sistema informativo Job-Agency; 4. Di disporre che la predetta graduatoria abbia validit di 6 mesi dalla data della sua pubblicazione e che sia utilizzabile nel medesimo periodo per sostituire persone che risultino non idonee alle prove, che rinuncino allassunzione, o per le quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto di lavoro, come previsto dalle disposizioni regolamentari che disciplinano i predetti avviamenti; 5. Di autorizzare il titolare di posizione organizzativa Centro per lImpiego di Ancona, o suoi delegati, ad avviare con proprio atto gli aventi diritto presso la P.A. richiedente; 6. Di dare esecuzione al presente procedimento designando a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile, il Dott. Paolo Carloni, titolare di P.O. Responsabile C.p.l. di Ancona, il quale si avvale del personale assegnato allUfficio Avviamenti a selezione presso Enti Pubblici per lIstruttoria; 7. Di dare atto che, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 241/1990, avverso il presente atto possibile, ex art. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.Lgs n. 104/2010, proporre, innanzi al T.A.R. Marche, nel termine di decadenza di sessanta giorni, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto ammessa altres, entro centoventi giorni, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n, 1199/1971, fatta salva leventuale giurisdizione del Giudice Ordinario. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. (nel caso in cui dal decreto non derivi n possa derivare un impegno di spesa a carico della Regione) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Dott. Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 23 giugno 2025, n. 576 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1 Programma Garanzia di Occupabilit Lavoratori (GOL) - Avviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggionamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) - Nomina Commissione esame corso 607 Carico e scarico merci Codice Siform2 n.1110207, Ente ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 23 giugno 2025, n. 577 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1 Programma Garanzia di Occupabilit Lavoratori (GOL) - Avviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggionamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) - Nomina Commissione esame corso 607 Carico scarico merci Codice Siform2 n.1110214, Ente ca ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 23 giugno 2025, n. 579 Costituzione e nomina della Commissione di esame per corsi di formazione professionale liberi autorizzati Corso: Tecnico dellacconciatura II^ ediz. - cod. siform2 1087060 Ente gestore: ELLECI s.a.s. di Carella Donatella - Ancona. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 23 giugno 2025, n. 581 Costituzione e nomina della Commissione di esame per corsi di formazione professionale liberi autorizzati Corso: Operatore dei trattamenti estetici II^ ediz.- cod. siform2 1086054 Ente gestore: CHARME Centro di Formazione srl - Ancona. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 24 giugno 2025, n. 585 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D. Lgs. 165/2001 D.G.R. 203/2021) - Approvazione Avviso Pubblico per lavviamento a selezione di n. 2 coadiutori amministrativi ( Istat 2021 - classificazione 4 - Professioni esecutive nel lavoro d'ufficio) a tempo pieno e determinato per mesi 6, area del personale di supporto (ex 4 livello sanit) da assegnare allAzienda Sanitaria Territoriale di Fermo, n. 1 presso la sede di Fermo e n. 1 presso la sede di Amandola IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di considerare le premesse e l Allegato A - Avviso Pubblico, come parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di approvare il proposto Avviso Pubblico in oggetto Allegato A Avviso Pubblico 3. di dare atto che il citato Avviso viene formulato a seguito della richiesta pervenuta al Centro per lImpiego di Fermo dallAzienda Sanitaria Territoriale di Fermo con nota prot. n. 39250 del 19/06/2025 acquisita al ns. prot. n. 0800252 del 19/06/2025, relativamente allassunzione di n. 2 coadiutori amministrativi (Istat 2021 - classificazione 4 - Professioni esecutive nel lavoro d'ufficio) a tempo pieno e determinato per mesi 6, Area del personale di supporto - ex cat B livello iniziale - ex 4 livello sanit, da assegnare: n. 1 coadiutore amministrativo (Istat 2021 - classificazione 4 - Professioni esecutive nel lavoro d'ufficio) presso la sede di Fermo; n. 1 coadiutore amministrativo (Istat 2021 - classificazione 4 - Professioni esecutive nel lavoro d'ufficio) presso la sede di Amandola. 4. di dare atto che tutta la procedura in questione segue la specifica normativa per lavviamento a selezione presso gli EE.PP. (art. 16 legge 56/87;D.Lgs 165/01, D.G.R. n. 203/21 e D.D.P.F. attuativo n. 252/GML/2021 e s.m.i); 5. di specificare che le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente per il tramite della piattaforma telematica denominata Janet accessibile al seguente link: https://janet.regione.marche.it/ mediante autenticazione diretta dellutente con SPID,CNS,CIE e qualora linteressato sia impossibilitato allutilizzo di mezzi informatici, garantita la possibilit allutente, di rivolgersi presso il CPI per laccesso in auto-consultazione attraverso un PC del Centro per lImpiego, previo appuntamento e nei limiti di disponibilit delle agende del CPI; 6. di dare atto che le domande di partecipazione alla presente chiamata a selezione possono essere presentate con la modalit sopra riportata nel periodo che intercorre fra fra le ore 00:00:00 del giorno 02/07/2025 e le ore 23:59:59 del giorno 03/07/2025. 7. di dare atto che contro tale provvedimento ammesso ricorso al giudice competente ai sensi dell'art. 63 D. Lgs. 165/2001; 8. di disporre la pubblicazione per estratto di questo decreto nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche e la pubblicazione integrale dellavviso sul sito della Regione Marche, nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme. marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; 9. di disporre la pubblicazione integrale dellAvviso Pubblico di cui allAllegato A sul sito www.regione.marche.it aI seguentI link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici https://janet.regione.marche.it/ 10. di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/ 1990 e s.m.i., quale responsabile di Procedimento la Dott.ssa Angela Bartolomei. Attesta inoltre che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A - Avviso Pubblico AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 25 giugno 2025, n. 591 DDS n.709/SIP/2023 Avviso Pubblico Tirocini presso le Cancellerie degli Uffici Giudiziari della Regione Marche. DGR n. 1141 del 31/07/2023 PR Marche FSE+ 2021/2027, Asse Occupazione, OS 4.a (5) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024. 1.000.000,00. Approvazione elenco domande ammesse a finanziamento (periodo: 14 maggio - 15 giugno 2025). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di dare atto che, in riferimento allAvviso di cui al DDS n. n.709/SIP/2023, pubblicato sul BURM n. 110 del 21/12/2023, avente ad oggetto Tirocini presso le Cancellerie degli Uffici Giudiziari della Regione Marche, con DDS n.574/FOAC del 20/06/2025 sono state ammesse a valutazione n. 3 (tre) domande, pervenute dal giorno 14 maggio al giorno 15 giugno 2025. 2) Di approvare, sulla base delle risultanze del verbale della Commissione di valutazione nominata con DDS n.75/SIP del 29/02/2024, lelenco delle domande ammesse a finanziamento, disposte in ordine cronologico di presentazione nellAllegato A) al presente atto, parte integrante e sostanziale dello stesso, da cui risultano approvati e finanziati n.3 (tre) tirocini. 3) Di dare atto, inoltre, che, come previsto dallart. 15 dellAvviso pubblico, a seguito dellammissione a finanziamento il tirocinio deve iniziare il primo giorno del mese successivo (salvo motivata richiesta di proroga per un massimo di 60 giorni), previa stipula delle polizze assicurative a carico del soggetto promotore. 4) Di dare atto, altres, che i tirocinanti assegnatari dovranno mantenere la condizione di disoccupazione per tutta la durata del tirocinio. 5) Di attestare che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. 6) Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003. 7) Di dare evidenza pubblica al presente decreto, completo dei suoi allegati, attraverso la pubblicazione sul sito http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale, dando atto che tale pubblicazione con relativa data valida ai fini della comunicazione ai beneficiari ed ai soggetti promotori di cui agli articoli 7 e 8, commi 3 e 4, della L.241/90. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A) Domande ammesse a finanziamento AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 25 giugno 2025, n. 594 CPI FABRIANO: Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D. Lgs. 165/2001 DGR 203/2021) - Approvazione Avviso pubblico per lavviamento a selezione di n. 2 unit con profilo professionale Operatore Servizi Tecnici e Manutentivi Area degli Operatori, da assegnare al Comune di Fabriano, a tempo pieno e determinato presumibilmente dal 28/07/2025 al 26/09/2025 (salvo modifiche) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di considerare le premesse dellAllegato A (Avviso pubblico) come parte integrante e sostanziale del presente atto; 2) di approvare il proposto Avviso Pubblico in oggetto Allegato A Avviso Pubblico; 3) di dare atto che il citato Avviso viene formulato a seguito della richiesta prot. n. 24189 inviata dal Comune di Fabriano e pervenuta in data 16/06/2025 al CPI di Fabriano, assunta agli atti con protocollo n. 779334 del 17/06/2025, relativamente allassunzione a tempo pieno e determinato presumibilmente dal 28/07/2025 fino al 26/09/2025 (salvo modifiche) di n. 2 unit con profilo professionale Operatore Servizi Tecnici e Manutentivi (Area Operatori del CCNL Funzioni Locali 16/11/2022), da ricondurre alla qualifica Istat 2021 - Classificazione 8 Professioni non qualificate; 4) di dare atto che tutta la procedura in questione segue la specifica normativa per lavviamento a selezione presso gli EE.PP. (art. 16 legge 56/87; art. 35 d. lgs. 165/01; DGR n. 203/2021 nonch D. D. attuativo n. 231 del 08/04/2025); 5) di specificare pertanto che le domande di partecipazione devono essere trasmesse esclusivamente per il tramite della piattaforma telematica denominata Janet accessibile al seguente link https://janet.regione.marche.it ed unicamente durante la finestra temporale specificata nellAllegato A, attraverso autenticazione diretta dellutente con SPID, CNS, CIE; in caso di impossibilit di procedere autonomamente, qualora il candidato sia impossibilitato allutilizzo di mezzi informatici, garantita la possibilit allutente di rivolgersi presso il CPI di iscrizione (previo appuntamento da concordare preventivamente e nei limiti di disponibilit delle agende del CPI) per laccesso in auto-consultazione attraverso un PC del Centro per lImpiego munito delle proprie credenziali di autenticazione forte. Non sono ammesse altre forme di produzione o invio della domanda di partecipazione; 6) di dare atto che le domande di partecipazione alla presente chiamata a selezione possono essere presentate con la modalit sopra riportata nel periodo che intercorre fra le ore 00:00 alle ore 23:59 del giorno marted 8 luglio 2025; 7) di dare atto che avverso il presente atto ammesso ricorso al giudice ordinario ai sensi dellart. 63 del d.lgs n.165/01; 8) di disporre la pubblicazione del presente decreto per estratto nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche ed in forma integrale sul sito istituzionale della Regione Marche, nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; 9) di disporre la pubblicazione integrale dellAvviso pubblico Allegato A sul sito www.regione.marche.it al seguente link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici; 10) di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e s.m.i., quale Responsabile di Procedimento la Dott.ssa Daniela Piaggesi, P.O. Responsabile del CPI di Fabriano. Attesta inoltre che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i.. Il Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali dott. Massimo Rocchi ALLEGATI Allegato A - Avviso Pubblico AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 26 giugno 2025, n. 595 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 5 - Componente 1 - Riforma 1.1Programma Garanzia di Occupabilit Lavoratori (GOL) - Avviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di aggionamento (Upskilling) e riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR). Costituzione e nomina della commissione di esame per il corso cod. Siform2 1098088, 156 - Tecnic AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 26 giugno 2025, n. 599 DGR n. 531 dell8/4/2024 DDS n. 353 del 9/5/2024 - Avviso Pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, di carattere aggiuntivo rispetto alla formazione obbligatoria, in attuazione dellAccordo Quadro tra Inail e Conferenza delle Regioni e Province autonome Revoca del finanziamento dei progetti cod. Siform2 n. 1106895 (Ente gestore: LO.V.I.S.S Formazione srl) , n. 1107582 (Ente gestore: Eurolex servizi srl) n. siform 1107807 (ente Scolastica Srl) Registrazione delle economie di spesa per un tot. di . 57.622,26 e concessione finanziamento pari euro 85.260,84- Bilancio 2025/2027, esercizio 2025. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 24 giugno 2025, n. 159 DGR n. 1293 del 26/08/2024 DDS n. 8/IISP del 24/01/2025 PR MARCHE FSE+ 2021/2027 Asse Inclusione sociale Scheda OS 4.h (4) Progetti innovativi promossi dal Terzo Settore Campo di intervento 138 Avviso Pubblico per il sostegno alla realizzazione di progetti di innovazione sociale Linea di intervento 1 Nomina Commissione di Valutazione AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE POLITICHE SOCIALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 24 giugno 2025, n. 122 DGR n. 742/2025 - DDS n. 104/CDI/2025 - Avviso pubblico regionale per la manifestazione di interesse volto alla selezione di enti del Terzo settore maggiormente rappresentativi delle categorie beneficiarie del Fondo per linclusione delle persone sorde e con ipoacusia - annualit 2023, per la successiva presentazione di un progetto finalizzato all'abbattimento delle barriere alla comunicazione nelle modalit previste dal DM del 08.01.2025. Nomina Commissione di valutazione. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 20 giugno 2025, n. 244 Iscrizione dellEnte K23 RICERCA E SVILUPPO IN PSICOTERAPIA APS (Rep. n. 154978; CF 92058680429), con sede legale in PIAZZALE GIACOMO MATTEOTTI n. 38 FABRIANO 60044 (AN), nella sezione Associazioni di promozione sociale" del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 23 giugno 2025, n. 245 Iscrizione dellEnte Associazione Monsano Cult CTG APS (Rep. n. 155199; CF 02029910425), con sede legale in VIA CESARE BATTISTI n. 29 MONSANO - 60030 (AN), nella sezione Associazioni di promozione sociale" del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 23 giugno 2025, n. 246 Iscrizione dellEnte PROSANTANGELO APS (Rep. n. 155322; CF 92046010416), con sede legale in VIA DANTE ALIGHIERI n. 12 VALLEFOGLIA - 61022 (PU), nella sezione Associazioni di promozione sociale" del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 24 giugno 2025, n. 247 Iscrizione dellEnte CLUB AUTO MOTO STORICHE ANCONA ETS (Rep. n. 152374; CF 93106680429), con sede legale in PIAZZA SALVO D'ACQUISTO n. 29 ANCONA 60131 (AN), nella sezione Altri enti del Terzo settore del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 24 giugno 2025, n. 248 Iscrizione dellEnte CASA DI MANSA (casa del Re) APS rep. n. 149938 CF 93171640423 con sede legale a Falconara Marittima (AN) (CAP 60015) nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 24 giugno 2025, n. 249 Iscrizione dellEnte IL FILONE - Organizzazione di volontariato, in breve Il FILONE - ODV rep. n. 154660 CF 90077220441 con sede legale a Campofilone (FM) (CAP 63828) nella sezione Organizzazioni di Volontariato del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 24 giugno 2025, n. 250 Iscrizione dellEnte FANO FITNESS FESTIVAL APS-ASD rep. n. 153507; CF 02820590418 con sede legale a Fano (PU) (CAP 61032) nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 24 giugno 2025, n. 251 Iscrizione dellEnte "L'ASSOCIAZIONE ASTRA Strategie per labitare sociale ODV" (rep. n. 154704; CF 92073810449), con sede legale in Ascoli Piceno (AP), nella sezione Organizzazioni di Volontariato del Registro unico nazionale del Terzo settore ai sensi dellarticolo 22 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 16 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 26 giugno 2025, n. 252 Iscrizione dellEnte FONDAZIONE FEDERICO II HOHENSTAUFENJESI ETS (rep. n. 153068; CF 01133030427), con sede legale in Piazza Colocci ,4 Jesi (AN), nella sezione Altri Enti del Terzo Settore del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi degli articoli 47 e 22 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 17 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 26 giugno 2025, n. 253 Iscrizione dellEnte Associazione Lido degli Aranci Pro Loco Grottammare APS rep. n. 154666 CF 01337320442 con sede legale a Grottammare (AP) nella sezione Associzioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 26 giugno 2025, n. 254 Iscrizione dellEnte circolo ricreativo culturale una nuova primavera associazione di promozione sociale in sigla CRC una nuova primavera Appignano (rep. n. 152364; CF 92063000449, con sede legale ad Appignano del Tronto (AP ), nella sezione Associazione di Promozione Socialedel Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 25 giugno 2025, n. 169 L.R. 21/2016 E SS. MM. II., D.G.R. 1572/2019, D.G.R. 1263/2023 - ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE DI LIVELLO BASE CON PRESCRIZIONI - STRUTTURA SANITARIA EXTRAOSPEDALIERA DENOMINATA FISIOLAB POLIAMBULATORIO MEDICO S.R.L., SITA NEL COMUNE DI FANO (PU) IN VIA TOMASSONI N. 17/D (Cod. prestazione: APOL-ARRF-AMS). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 25 giugno 2025, n. 170 LR N. 21/2016, DGR 1572/2019, DGR 1263/ 2023 - ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE DI LIVELLO BASE, CON PRESCRIZIONI, DELLA STRUTTURA SOCIOSANITARIA DELLA SOCIETA HABILIS COOPERATIVA SOCIALE DENOMINATA CENTRO DIURNO OFFICINA DEI TALENTI SITA NEL COMUNE DI ASCOLI PICENO (AP) IN VIA COPERNICO, 8 ORPS 607728 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 25 giugno 2025, n. 193 Art. 50 comma 1 let. b D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. Procedura di affidamento diretto per la fornitura, installazione e avvio in esercizio di un nuovo sistema UPS modulare e sostituzione pacco batterie UPS gi in esercizio presso il Data Center Tiziano di propriet della Regione Marche Affidamento alla ditta I.E.B. di Boria Primo. CF BRO PRM 64C03 A271C/P.IVA 01191630423Importo .96.576,00 (IVA esclusa) CUP: B39B25000700002 CIG: B6F1FD34C5 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di dare atto che, per i motivi indicati nel documento istruttorio, non ravvisabile, in relazione allaffidamento di cui al presente decreto, lesistenza di un interesse transfrontaliero certo; 2. di procedere allaffidamento diretto, ai sensi dellart.50 comma 1 let.b) d.lgs 36/23, della fornitura, installazione e avvio in esercizio di un nuovo sistema UPS modulare e sostituzione pacco batterie UPS gi in esercizio presso il Data Center Tiziano di propriet della Regione Marche per un importo di 96.576,00 (IVA esclusa) nei confronti della ditta I.E.B. di Boria Primo con sede legale in Via Rubicone,1, 60126 Ancona (AN) CF BRO PRM 64C03 A271C/P.IVA 01191630423, per le motivazioni indicate nel documento istruttorio; 3. di stabilire che la procedura verr effettuata tramite la piattaforma regionale GT SUAM; 4. di approvare la seguente documentazione predisposta dal Responsabile del Procedimento, da richiedere alloperatore economico ai fini del perfezionamento dellaffidamento, ed allegata al presente provvedimento per farne parte integrante: 1. dichiarazione di tracciabilit 2. capitolato tecnico 3. modulo lista offerta tecnico economica 4. patto dintegrit 5. schema contratto ex art.18 d.lgs 36/23 5. di dare atto che il CIG necessario per la procedura stato acquisito tramite la piattaforma certificata GT SUAM in ottemperanza delle nuove disposizioni in merito alla digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti (artt 19 e ss.mm.ii. del D.Lgs 36/2023). Il CIG acquisito B6F1FD34C5; 6. di dare atto che stato acquisito il CUP B39B25000700002 per la presente procedura; 7. di confermare quale Responsabile Unico del Progetto, ai sensi e per gli effetti dellart. 15 del D.Lgs. n. 36/2023 nonch dellart. 3 del Reg. reg.le n. 1/2012 e s.m.i., lIng. Giovanni Capaldo in qualit di funzionario esperto del Settore Transizione Digitale ed Informatica; 8. di designare quale DE, ai sensi e per gli effetti dellart. 114 del D.Lgs. n.36/2023, Roberto Draghelli in qualit di Funzionario esperto del Settore Transizione Digitale ed Informatica; 9. di dare atto altres che, allo stato attuale, considerata la tipologia della fornitura, non si rilevano rischi di natura interferenziali di cui al D. Lgs. 81/08 ed alla Determinazione 3/2008 dellAutorit di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture; 10. di far fronte agli oneri finanziari derivanti dal presente atto per un importo di 117.822,72 (iva inclusa) assumendo prenotazione di impegno di spesa a valere sul bilancio di previsione 2025-2027, annualit 2025, ai sensi degli art. 56 del D.lgs 118/2011 per esigibilit della spesa e secondo la modalit indicata nella DGR 63/2020, sui capitoli e per gli importi, come di seguito indicato: Capitolo PDC 2025 totale 2010820082 2.02.01.04.002 Impianti 117.822,72 (di cui imponibile 96.576,00 e iva 21.246,72) TOTALE 117.822,72 Trattasi di risorse coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dallatto, in base ai livelli di articolazione del Piano dei Conti integrato di cui al D.lgs. n. 118/2011 e s.m.i./siope; 11. di specificare che, lintervento di spesa in oggetto, compatibile con il ricorso allindebitamento ai sensi dellart. 3 comma 16 e seguenti della legge 350/2003 e rientra nella fattispecie prevista alla lettera c) del comma 18 del medesimo articolo 3; 12. di dare atto che, a seguito della sottoscrizione del contratto, si proceder con successivo decreto alla riduzione delle prenotazioni di spesa e allassunzione del relativo impegno di spesa; 13. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione ai sensi della L.R. 28/07/2003, n. 17 e sul profilo del committente nella sezione amminuistrazione trasparente del sito istituzionale della Regione Marche 14. di stabilire che tutte informazioni relative alla pubblicit legale ed alla trasparenza dei contratti, di cui agli artt. 27 e 28 del D. Lgs. n. 36/2023, saranno trasmesse dal Responsabile del progetto, tempestivamente alladozione del presente atto, tramite la Piattaforma di approvvigionamento digitale regionale GT SUAM, certificata sensi dellart. 26 del D.Lgs. n.36/20223; Si attesta, inoltre, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazione anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e successive modificazioni ed integrazioni. Il dirigente (Dott.ssa Serenella Carota) ALLEGATI 1. dichiarazione di tracciabilit 2. capitolato tecnico 3. modulo lista offerta tecnico economica 4. patto dintegrit 5. schema contratto ex art.18 d.lgs 36/23 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 23 giugno 2025, n. 169 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione diAccompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0584385/2025, presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di abilitare alla professione di Accompagnatore turistico, attraverso il riconoscimento dei titoli posseduti, ai sensi dellart. 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006 n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n. 0584385/2025; 2. di subordinare lesercizio dellattivit ad apposita comunicazione da presentare al Comune nel quale il soggetto risiede o intende stabilire il proprio domicilio e al rilascio da parte della Regione Marche di apposito tesserino di riconoscimento; 3. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 23 giugno 2025, n. 170 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione diAccompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0620094/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di abilitare alla professione di Accompagnatore turistico, attraverso il riconoscimento dei titoli posseduti, ai sensi dellart. 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006 n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n. 0620094/2025; 2. di subordinare lesercizio dellattivit ad apposita comunicazione da presentare al Comune nel quale il soggetto risiede o intende stabilire il proprio domicilio e al rilascio da parte della Regione Marche di apposito tesserino di riconoscimento; 3. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 23 giugno 2025, n. 171 Abilitazione allesercizio della professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica di cui al Protocollo Regione Marche n. 0472755/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di abilitare alla professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica, attraverso il riconoscimento dei titoli posseduti, ai sensi dellart. 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006 n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della Deliberazione di Giunta Regionale n.1295 del 25/10/2021, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n. 0472755/2025; 2. di subordinare lesercizio dellattivit ad apposita comunicazione da presentare al Comune nel quale il soggetto risiede o intende stabilire il proprio domicilio e al rilascio da parte della Regione Marche di apposito tesserino di riconoscimento; 3. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 23 giugno 2025, n. 172 Iscrizione nellelenco regionale dei Direttori Tecnici di Agenzia di Viaggio e Turismo, ai sensi dellarticolo 66, comma 2, lettera b), della Legge Regionale 11 luglio 2006, n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo, riferimento protocollo Regione Marche n. 0552066/2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di iscrivere, per le motivazioni espresse nel documento istruttorio, ai sensi dellarticolo 66, comma 2, lettera b) della legge regionale n. 9 del 11 luglio 2006, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n. 0552066/2025 nellelenco dei Direttori Tecnici di Agenzia di Viaggio e Turismo della Regione Marche per lesercizio delle attivit previste dallarticolo 58, comma 1, della suddetta legge regionale n.9/06; 2. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart.6bis della L.241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 23 giugno 2025, n. 173 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione di Accompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0593168/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di abilitare alla professione di Accompagnatore turistico, attraverso il riconoscimento dei titoli posseduti, ai sensi dellart. 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006 n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n. 0593168/2025; 2. di subordinare lesercizio dellattivit ad apposita comunicazione da presentare al Comune nel quale il soggetto risiede o intende stabilire il proprio domicilio e al rilascio da parte della Regione Marche di apposito tesserino di riconoscimento; 3. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 23 giugno 2025, n. 174 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione di Accompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0508537/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di abilitare alla professione di Accompagnatore turistico, attraverso il riconoscimento dei titoli posseduti, ai sensi dellart. 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006 n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n. 0508537/2025; 2. di subordinare lesercizio dellattivit ad apposita comunicazione da presentare al Comune nel quale il soggetto risiede o intende stabilire il proprio domicilio e al rilascio da parte della Regione Marche di apposito tesserino di riconoscimento; 3. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 23 giugno 2025, n. 175 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione di Accompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0578029/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di abilitare alla professione di Accompagnatore turistico, attraverso il riconoscimento dei titoli posseduti, ai sensi dellart. 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006 n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n. 0578029/2025; 2. di subordinare lesercizio dellattivit ad apposita comunicazione da presentare al Comune nel quale il soggetto risiede o intende stabilire il proprio domicilio e al rilascio da parte della Regione Marche di apposito tesserino di riconoscimento; 3. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 23 giugno 2025, n. 176 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione di Accompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0580866/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di abilitare alla professione di Accompagnatore turistico, attraverso il riconoscimento dei titoli posseduti, ai sensi dellart. 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006 n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n.0580866/2025; 2. di subordinare lesercizio dellattivit ad apposita comunicazione da presentare al Comune nel quale il soggetto risiede o intende stabilire il proprio domicilio e al rilascio da parte della Regione Marche di apposito tesserino di riconoscimento; 3. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 23 giugno 2025, n. 177 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione di Accompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0605860/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di abilitare alla professione di Accompagnatore turistico, attraverso il riconoscimento dei titoli posseduti, ai sensi dellart. 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006 n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n.0605860/2025; 2. di subordinare lesercizio dellattivit ad apposita comunicazione da presentare al Comune nel quale il soggetto risiede o intende stabilire il proprio domicilio e al rilascio da parte della Regione Marche di apposito tesserino di riconoscimento; 3. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 23 giugno 2025, n. 178 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione di Accompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0613249/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di abilitare alla professione di Accompagnatore turistico, attraverso il riconoscimento dei titoli posseduti, ai sensi dellart. 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006 n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n. 0613249/2025; 2. di subordinare lesercizio dellattivit ad apposita comunicazione da presentare al Comune nel quale il soggetto risiede o intende stabilire il proprio domicilio e al rilascio da parte della Regione Marche di apposito tesserino di riconoscimento; 3. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 23 giugno 2025, n. 179 Abilitazione allesercizio della professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica di cui al Protocollo Regione Marche n. 0474979/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di abilitare alla professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica, attraverso il riconoscimento dei titoli posseduti, ai sensi dellart. 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006 n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della Deliberazione di Giunta Regionale n.1295 del 25/10/2021, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n. 0474979/2025; 2. di subordinare lesercizio dellattivit ad apposita comunicazione da presentare al Comune nel quale il soggetto risiede o intende stabilire il proprio domicilio e al rilascio da parte della Regione Marche di apposito tesserino di riconoscimento; 3. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 23 giugno 2025, n. 180 Abilitazione allesercizio della professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica di cui al Protocollo Regione Marche n. 0477800/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di abilitare alla professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica, attraverso il riconoscimento dei titoli posseduti, ai sensi dellart. 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006 n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della Deliberazione di Giunta Regionale n.1295 del 25/10/2021, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n. 0477800/2025; 2. di subordinare lesercizio dellattivit ad apposita comunicazione da presentare al Comune nel quale il soggetto risiede o intende stabilire il proprio domicilio e al rilascio da parte della Regione Marche di apposito tesserino di riconoscimento; 3. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 24 giugno 2025, n. 181 DGR 538 del 17/04/2024 Allegato A, Misura 1 DDS 116/TURI del 12/05/2025 Bando Turismo Esperienziale, Eventi e Promozione 2025 - Nomina della Commissione di valutazione interna AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 25 giugno 2025, n. 182 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione di Accompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0486708/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di abilitare alla professione di Accompagnatore turistico, attraverso il riconoscimento dei titoli posseduti, ai sensi dellart. 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006 n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n. 0486708/2025; 2. di subordinare lesercizio dellattivit ad apposita comunicazione da presentare al Comune nel quale il soggetto risiede o intende stabilire il proprio domicilio e al rilascio da parte della Regione Marche di apposito tesserino di riconoscimento; 3. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 26 giugno 2025, n. 186 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione di Accompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0652660/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di abilitare alla professione di Accompagnatore turistico, attraverso il riconoscimento dei titoli posseduti, ai sensi dellart. 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006 n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n. 0652660/2025; 2. di subordinare lesercizio dellattivit ad apposita comunicazione da presentare al Comune nel quale il soggetto risiede o intende stabilire il proprio domicilio e al rilascio da parte della Regione Marche di apposito tesserino di riconoscimento; 3. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) DIREZIONE ATTIVIT PRODUTTIVE E IMPRESE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 25 giugno 2025, n. 292 L.R. n. 19 del 02/08/2021 DGR 1274 del 09/ 08/2024 - Interventi per la promozionedellartigianato artistico tipico e tradizionale - anno 2024 SCORRIMENTO graduatoria e concessione contributi pari ad 49.800,00 a valere sul capitolo 2140110345, bilancio 2025/2027 annualit 2025 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di approvare lo scorrimento di graduatoria come da ALLEGATO A al presente decreto, che ne forma parte integrante e sostanziale, nellambito progetti di promozione dellartigianato artistico tipico e tradizionale dalla L.R. n. 19 del 02/08/2021 Interventi per la promozione dellartigianato artistico tipico e tradizionale DGR 1274 del 09/08/2024 L.R. n. 19 del 02/08/2021 Criteri e modalit per il finanziamento di interventi nel settore tutela, sviluppo e promozione dellartigianato marchigiano art. 17 lett.h) progetti di promozione dei settori produttivi regionali e animazione economica;- anno 2024, come da risorse disponibili ai sensi della DGR 561/2025; 2) in ragione dello scorrimento di cui al punto 1) ed in conformit alle previsioni di cui al paragrafo 5.1.1 dellavviso pubblico di che trattasi, approvato con D.D.S. n. 617/IACR del 31/12/2024, di concedere e impegnare a favore di tutte le associazioni della graduatoria come da ALLEGATO A al presente decreto, che ne forma parte integrante e sostanziale, limporto a fianco di ciascuna di esse indicato, per un totale complessivo di 49.800,00 ; 3) alla copertura della spesa derivante dal presente provvedimento pari a 49.800,00 si fa fronte con le disponibilit indicate sul capitolo 2140110345, sul quale viene assunto impegno di spesa come da allegato A; 4) di determinare ai sensi dellart. 5 e 6 del D.Lgs. 118/2011 la codifica della transazione elementare per il capitolo 2140110345 come segue 14 01 2.3.1.04.01.001 044 8 1.04.04.01.001 000000000000000 4 3 000 5) Le risorse riservate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dall'atto, in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio, e in base ai livelli di articolazione del Piano dei Conti integrato di cui al D. Lgs. n. 118/2011 e alla codifica SIOPE; 6) alla liquidazione dei contributi di cui al punto 2) si provveder con decreti del dirigente del Settore con le modalit e nei termini previsti dalla D.G.R. n. 1059 del 17 luglio 2023; 7) di prevedere che la presente obbligazione pari a .49.800,00 sar esigibile entro il 31/12/2025; 8) al presente decreto si applica lart. 27 del D. leg.vo n. 33/2013; 9) di pubblicare il presente decreto, completo degli allegati sul B.U.R. della Regione, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17; Il sottoscritto, in relazione al presente provvedimento, dichiara, ai sensi dellart.47 del D.P.R. 445/2000 di non trovarsi in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L.241/1990 e degli artt. 6 e 7 del D.P.R. 62/2013 e della DGR 64/2014. Il Dirigente (Silvano Bertini) DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 20 giugno 2025, n. 359 L. R n. 7/95 L.R. 12/24 Approvazione dellesecutivit degli statuti tipo degli Ambiti Territoriali di Caccia della Regione Marche IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di approvare lesecutivit dello Statuto tipo degli Ambiti Territoriali di Caccia Regionali, di cui dall'allegato 1) allallegato 8), ai sensi dellart. 37, comma 2, lett. b), della LR n. 12/2024. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione.) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Giuseppe Serafini) DIREZIONE ARS ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Affari Generali - Ars del 20 giugno 2025, n. 7 L.R n.19/2022 art 47 co.3; L.R. n 13/2003 - art. 24 co.1 bis; DGR 1016/2014 Iscrizione allElenco delle associazioni e/o formazioni sociali operanti a livello regionale impegnate nella tutela del diritto alla salute. Integrazione decreto n. 1/AGT del 15/01/2025. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it AGENZIA REGIONALE SANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 26 giugno 2025, n. 105 Esito della procedura comparativa per il conferimento di n.6 incarichi di collaborazione autonoma professionale ex. art.7 comma 6, -6 bis del D.lgs. 165/2001 per il Progetto FAMI 353 Azioni integrate del Servizio Sanitario della Regione Marche per la salute psicofisica dei migranti forzati e ei minori non accompagnati. CUP H39I23001280007. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare lesito della procedura comparativa indetta con Decreto n.1/AST del 04/03/2025 per il conferimento di n. 6 incarichi di collaborazione autonoma professionale ex. art.7 comma 6,-6 bis del D.lgs.165/2001 per il Progetto FAMI 353 Azioni integrate del Servizio Sanitario della Regione Marche per la salute psicofisica dei migranti forzati e dei minori non accompagnati, come risultante dal verbale redatto dalla Commissione esaminatrice, depositato presso il Settore Affari Generali ARS; 2. di approvare le graduatorie finali di cui al punto 1 (Allegati A, B, C, D, E), che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 3. di conferire, conseguentemente, n.5 incarichi di collaborazione, ai sensi dellarticolo 7, comma 6, 6-bis del D.Lgs. 165/2001 n.165 e s.m.i., mediante successiva stipula dei contratti contenenti le rispettive decorrenze, ai seguenti candidati collocatisi nelle prime posizioni delle 5 graduatorie finali: A. Dott.ssa Maddalena Peroni per n.1 Esperto in rendicontazione di progetti europei; B. Dott.ssa Gabriella Grassi per n.1 Esperto progettazione e coordinamento di attivit di formazione/azione; C. Dott.ssa Eleonora Cionna per n.1 Esperto in attivit di rete e capacity building; D. Dott.ssa Isabella Boselli per n.1 Revisore Indipendente; E. Dott. Valerio Tallini per n.1 Esperto legale; 4. di prendere atto che per la figura prevista alla lettera b) comma 1 art. 7 dellAvviso Pubblico di cui al Decreto n.1/AST del 4 marzo 2025, n.1 Coordinatore scientifico/organizzativo delle attivit nei DSM del territorio regionale non sono pervenute candidature; 5. Di stabilire i seguenti compensi per ciascun collaboratore al lordo di tutti gli oneri a carico: A. euro 36.400,00 per lincarico di Esperto in rendicontazione di progetti europei; B. euro 15.600,00 per lincarico di Esperto progettazione e coordinamento di attivit di formazione/azione; C. euro 11.200,00 per lincarico di Esperto in attivit di rete e capacity building D. euro 7.500,00 per lincarico di Revisore Indipendente; E. euro 12.500,00 per lincarico di Esperto legale; per un onere complessivo derivante dal presente atto pari ad euro 83.200,00, che rientra interamente nel finanziamento di cui al Progetto Fami 353 e che trova copertura a carico del Bilancio dellAgenzia Regionale Sanitaria voce B.4) costi del personale per lannualit di competenza; 6. Di pubblicare il presente Decreto sul BUR della Regione marche ai sensi della L.R. 28/07/2003 n.17 e sul sito istituzionale dellAgenzia Regionale Sanitaria http://www.regione.marche.it/ars nella sezione Amministrazione trasparente alla voce Bandi di concorso al fine di garantire le adeguate forme di pubblicit. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Direttore Prof.ssa Flavia Carle ALLEGATI Allegato A Graduatoria finale_Esperto in rendicontazione di progetti europei Allegato B Graduatoria finale_Esperto in progettazione e coordinamento di attivit di formazione/azione Allegato C Graduatoria finale_Esperto in attivit di rete e capacity building Allegato D Graduatoria finale_Revisore indipendente Allegato E Graduatoria finale_Esperto legale AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it AGENZIA PER IL TURISMO E LINTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MARCHE ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 24 giugno 2025, n. 139 Liquidazione fattura n. 23 del 09/06/2025 a favore della BIZART SRL per lacquisizione dei servizi funzionali all'evento di inaugurazione della "Settimana della Regione Marche" presso il Padiglione Italia - Expo Osaka 2025- CIG: B691558295 CUP C78J25000030001. ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 24 giugno 2025, n. 140 L.R. 35/2021 Avviso per manifestazione di interesse per la compartecipazione alle attivit di promozione turistica della Regione Marche da realizzarsi in collaborazione con le organizzazioni sportive iscritte ai massimi campionati italiani Liquidazione a favore dellASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA GINNASTICA FABRIANO. ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 26 giugno 2025, n. 141 Liquidazione fatture a favore di PUBLITALIA '80 S.P.A.per lacquisizione servizi di trasmissione di videospotpromozionali relativi alla Regione Marche su canali televisivi Mediaset - periodotrasmissione ottobre-novembre 2024 CIG: B398DE8F7A ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 26 giugno 2025, n. 142 Liquidazione fatture a favore di PUBLITALIA '80 S.P.A.per lacquisizione servizi di trasmissione di videospotpromozionali relativi alla Regione Marche su canali televisivi Mediaset - periodotrasmissione 15-28 dicembre 2024 CIG: B4C960CD98 ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 26 giugno 2025, n. 143 Liquidazione a favore della PIEMME Spa per lacquisizione di servizi editoriali per la promozione del Brand Marche su testate Piemme Spa Concessionaria di Pubblicit Piano di comunicazione 2024 - CIG: B2A4E58D21 ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 26 giugno 2025, n. 144 Liquidazione della fattura n. 7/PA del 05/05/2025 per un importo di 56.730,00 (IVA inclusa) a favore della Criluma Societ Cooperativa, relativa all acquisizione dei servizi finalizzati alla gestione delle corse del trenostorico sul percorso della ferrovia subappennina Italica tramite offerta al pubblico di pacchetti turistici integrati CIG: B0229B0C7C ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 26 giugno 2025, n. 145 Liquidazione delle fatture a favore della CAIRORCS MEDIA S.p.A.per lacquisizione di servizi ditrasmissione di videospot promozionali relativi alla Regione Marche sul canaletelevisivo LA7 - periodo trasmissione 23 marzo 19 aprile 2025- CUP: C78J25000030001 - CIG: B6174DF756 ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 26 giugno 2025, n. 146 Liquidazione della fattura n. 400880 del 14/04/2025 di 111.117,60 (Iva inclusa) a favore della Societ Edizioni Cond Nast S.p.A. per lacquisizione del servizio di realizzazione di uno speciale monografico della rivistaTraveller dedicato alla promozione della Regione Marche CIG: B55B5345C5 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI ____________________________________________ Comune di Petriano Delibera di C.C. n. 22 del 10/06/2025 - approvazione variante definitiva al piano regolatore vigente, ai sensi dell'art. 26 comma 1 della l.r. 34/1992, relativamente alla riduzione del consumo di suolo, del carico urbanistico in alcune aree situate nel territorio comunale ed aggiornamento cartografia, con recepimento delle prescrizioni della provincia di Pesaro e Urbino COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche superficiali (torrente Castellano) in localit Porta Cartara, Comune di Ascoli Piceno (AP) Uso: irriguo agricolo - Ditta richiedente: Societ Agricola DAngelo Elio e Figli s.s.- Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot. n. 772450 del 16/06/ 2025, la Ditta: Societ Agricola DAngelo Elio e Figli s.s. (P IVA: 01921820443), con sede legale ad Ascoli Piceno, Frazione Pescara 76, ha chiesto il rilascio della concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche superficiali (torrente Castellano, sponda sinistra, prelevate tramite opera di captazione mobile, allaltezza del mappale n 182, Foglio 100 del Comune di Ascoli Piceno), per lirrigazione di una superficie di 2 ettari di un fondo agricolo distinto in NCT ai mappali n 49- 138-359, Foglio 100 del Comune di Ascoli Piceno. Il prelievo, da effettuare esclusivamente nei mesi da aprile a settembre, pari ad una portata massima di 2 l/s, per un volume complessivo pari a 1000 mc/annui. La Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico- Comunicazione di avvio del procedimento relativo allistanza di autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee ed escavazione di n.1 pozzo ai fini del rilascio della concessione al prelievo per uso: irriguo agricolo delle acque sotterranee eventualmente reperite- Comune di Monteprandone (AP) Ditta proprietaria: Isopi Anna Marisa- Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con nota acquisita al prot.n. 787010 del 18/06/2025 la Ditta: Isopi Anna Marisa Impresa individuale (P IVA 01499960449) con sede legale a Monteprandone (AP), via Isola 18, ha presentato istanza di autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee ed escavazione di n.1 pozzo in Comune di Monteprandone (AP), Contrada Cavaceppo, su terreno di propriet catastalmente identificato al mappale n 40, Foglio 7, per la derivazione delle acque pubbliche eventualmente reperite ad uso: irriguo agricolo. Limpianto di prelievo verr destinato allirrigazione di giovani piante di ulivo e per colture orticole, per un prelievo massimo di 0,5 l/s e un volume complessivo stimato in mc 6000/annui circa. Il Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede del Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno (ex Genio Civile), Viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di quindici giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico- Comunicazione di avvio del procedimento relativo allistanza di autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee ed escavazione di n.1 pozzo ai fini del rilascio della concessione al prelievo per uso: irriguo agricolo/trattamenti fitosanitari delle acque sotterranee eventualmente reperite- Comune di Ascoli Piceno (AP) Ditta richiedente: Istituto Istruzione Superiore Celso Ulpiani - Ditta proprietaria: Provincia di Ascoli Piceno- Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con nota acquisita al prot.n. 787038 del 17/06/2025 la Ditta: Istituto Istruzione Superiore Celso Ulpiani, con sede legale ad Ascoli Piceno (AP), viale della Repubblica 30, a firma della Dirigente, Prof.ssa Rosanna Moretti, ha presentato istanza di autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee ed escavazione di n.1 pozzo in Comune di Ascoli Piceno (AP), Frazione Marino del Tronto, su terreno di propriet della Provincia di Ascoli Piceno, catastalmente identificato al mappale n 168, Foglio 110, per la derivazione delle acque pubbliche eventualmente reperite ad uso: irriguo agricolo/ trattamenti fitosanitari. Limpianto di prelievo verr destinato allirrigazione ed esecuzione trattamenti fitosanitari e fertilizzanti di un fondo agricolo di 24 ettari circa (16 ettari di vigneti, 8 ettari di oliveti), contraddistinto catastalmente ai mappali nn. 3-21-32-33-53-55-100-134-155-159-168-178, Foglio 110 del Comune di Ascoli Piceno (AP), per un prelievo massimo di 2 l/s e un volume complessivo stimato in mc 3000/annui circa. Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede del Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno (ex Genio Civile), Viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di quindici giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche superficiali (fiume Tronto) in via San Pietro in Castello, Comune di Ascoli Piceno (AP) Uso: irriguo agricolo - Ditta richiedente: Gagliardi Paolino - Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot. n. 791826 del 18/ 06/2025, il Sig. Gagliardi Paolino (CF: GGLPLN44H27L597A), con sede ad Ascoli Piceno (AP), via San Pietro in Castello 1, ha chiesto il rilascio della concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche superficiali (fiume Tronto, sponda destra, prelevate tramite opera di captazione mobile collocata su area identificata catastalmente al mappale n 256, Foglio 69 del Comune di Ascoli Piceno per lirrigazione (colture orticole) di una superficie di mq 500 di un fondo agricolo distinto in NCT ai mappali n 256-703, Foglio 69 del Comune di Ascoli Piceno. Il prelievo, da effettuare esclusivamente nei mesi da aprile a settembre, pari ad una portata massima di 1 l/s, per un volume complessivo pari a 50 mc/annui. La Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo ubicato in Comune di Ascoli Piceno (AP)- Uso: igienico sanitario e altri usi (lavaggio piazzale) - Ditta richiedente: Falegnameria Pinocchio srl (P IVA: 01904140447), con sede legale ad Ascoli Piceno (AP), via 374/ma n. 8- Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot. n.796403 del 19/06/ 2025, a firma del rappresentante legale, Sig. Spinelli Sergio, la Ditta: Falegnameria Pinocchio srl (P IVA: 01904140447), con sede legale ad Ascoli Piceno (AP), via 374/ma 8, ha presentato istanza di rinnovo di concessione pluriennale di derivazione acque pubbliche da n.1 pozzo (identificato con cod.ID: 80019) ubicato nel territorio del Comune di Ascoli Piceno (AP), su area di propriet, catastalmente identificata al Foglio 88, mappale n 362, ad uso: igienico sanitario e altri usi (lavaggio piazzale). Il prelievo richiesto per una portata massima pari a 1 l/s e volume massimo complessivo di circa 350 mc/annui. La Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni BANDI E AVVISI DI GARA ____________________________________________ Fondazione Marche Cultura Determina del Direttore della Fondazione Marche Cultura n. 68 del 20 giugno 2025: ORGANISMO INTERMEDIO - PR FESR 2021-2027. Intervento 1.3.3.3 Incentivi per lo sviluppo della filiera audiovisiva - Approvazione bando, termini e modalit operative per la presentazione delle domande e relativa modulistica ANNO 2025 IL DIRIGENTE omissis DETERMINA 1. di approvare, in attuazione del PR MARCHE FESR 2021-2027 - Azione 1.3.3 Intervento 1.3.3.3 - SOSTEGNO ALLA PRODUZIONE AUDIOVISIVA ANNO 2025, il Bando di accesso, che forma parte integrante e sostanziale del presente atto, per la concessione di contributi a fondo perduto alle micro, piccole e medie imprese per la realizzazione di opere audiovisive; 2. di approvare i seguenti allegati, che formano anchessi parte e integrante e sostanziale del presente atto: ALLEGATO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E SCHEDA PROGETTO ALLEGATO A.1 MODELLO PROCURA SPECIALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA ALLEGATO B.1 PIANO FINANZIARIO ENTRATE ALLEGATO B.2 PIANO FINANZIARIO USCITE_PIANO INVESTIMENTI ALLEGATO C DICHIARAZIONE AGEVOLAZIONI DE MINIMIS ALLEGATO D DICHIARAZIONE SUL CUMULO DEGLI AIUTI ALLEGATO E DICHIARAZIONE DEGGENDORF ALLEGATO F DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO PER FIDEJUISSIONE ALLEGATO G.1 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ISCRIZIONE ALLA CCIAA ALLEGATO G.2 DICHIARAZIONE FAMILIARI CONVIVENTI ANTIMAFIA ALLEGATO H OBBLIGHI DEL BENEFICIARIO ALLEGATO I DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA art 47 TU DPR n 4452000 ALLEGATO J DIMENSIONE IMPRESA ALLEGATO K DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER I SOGGETTI MUNITI DI POTERI DI AMMINISTRAZIONE DIVERSI DAL LEGALE RAPPRESENTANTE E PER I DIRETTORI TECNICI art 47 TU DPR n 44 ALLEGATO L COMUNICAZIONE DI ACCETTAZIONE DEL CONTRIBUTO ALLEGATO M LIQUIDAZIONE SAL O SALDO ALLEGATO N MODELLO DI POLIZZA FIDEJUSSORIA ALLEGATO O DICHIARAZIONE DI CONFORMIT RISPETTO PRINCIPIO DNSH 3. di pubblicare la presente determina, completa del bando e relativi allegati, sul B.U.R. della Regione, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17, nonch??, per garantirne la massima diffusione, sui siti www.fondazionemarchecultura.it, www.regione.marche.it, www.europa.marche.it; 4. di pubblicare il presente provvedimento, con effetto di notifica, sullapposita sezione del portale Amministrazione Trasparente, sottosezione Attivit e Procedimenti, ai sensi e per gli effetti dellart. 23 del D.lgs. 33/2013. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. IL DIRETTORE Francesco Gesualdi ALLEGATI 1. BANDO DI SOSTEGNO ALLA PRODUZIONE AUDIOVISIVA BANDO ANNO 2025 2. ALLEGATO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E SCHEDA PROGETTO 3. ALLEGATO A.1 MODELLO PROCURA SPECIALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA 4. ALLEGATO B.1 PIANO FINANZIARIO ENTRATE 5. ALLEGATO B.2 PIANO FINANZIARIO USCITE - PIANO INVESTIMENTI 6. ALLEGATO C DICHIARAZIONE AGEVOLAZIONI DE MINIMIS 7. ALLEGATO D DICHIARAZIONE SUL CUMULO DEGLI AIUTI 8. ALLEGATO E DICHIARAZIONE DEGGENDORF 9. ALLEGATO F DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO PER FIDEJUISSIONE 10. ALLEGATO G.1 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ISCRIZIONE ALLA CCIAA 11. ALLEGATO G.2 DICHIARAZIONE FAMILIARI CONVIVENTI ANTIMAFIA 12. ALLEGATO H OBBLIGHI DEL BENEFICIARIO 13. ALLEGATO I DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA art 47 TU DPR n 4452000 14. ALLEGATO J DIMENSIONE IMPRESA 15. ALLEGATO K DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER I SOGGETTI MUNITI DI POTERI DI AMMINISTRAZIONE DIVERSI DAL LEGALE RAPPRESENTANTE E PER I DIRETTORI TECNICI art 47 TU DPR n 44 16. ALLEGATO L COMUNICAZIONE DI ACCETTAZIONE DEL CONTRIBUTO 17. ALLEGATO M LIQUIDAZIONE SAL O SALDO 18. ALLEGATO N MODELLO DI POLIZZA FIDEJUSSORIA 19. ALLEGATO O DICHIARAZIONE DI CONFORMIT RISPETTO PRINCIPIO DNSH AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Fondazione Marche Cultura Determina del Direttore della Fondazione Marche Cultura n. 69 del 23 giugno 2025: ORGANISMO INTERMEDIO - PR FESR 2021-2027. Intervento 1.3.3.3 Incentivi per lo sviluppo della filiera audiovisiva Determina n. 68 del 20.06.2025 - Rettifica per errore materiale data e orario di scadenza Bando IL DIRIGENTE omissis DETERMINA 1. di rettificare, per mero errore materiale, la data e orario di scadenza riportata nel Bando Filiera Audiovisiva 2025 approvato con Determina n. 68 del 20.06.2025, nella parte in cui indica il termine per la presentazione delle domande al 21/07/2025 alle ore 12.00, sostituendola con la data e orario corretti del 18/08/2025 alle ore 16.00, cos come gi riportato correttamente nella citata Determina; 2. di sostituire il Bando Filiera Audiovisiva 2025 contenente la data e orario di scadenza errati con il nuovo Allegato recante la data e orario corretti, che forma parte integrante e sostanziale della presente Determina. 3. di pubblicare la presente determina e allegato corretto sul B.U.R. della Regione, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17, nonch??, per garantirne la massima diffusione, sui siti www.fondazionemarchecultura.it, www.regione.marche.it, www.europa.marche.it; 4. di pubblicare il presente provvedimento, con effetto di notifica, sullapposita sezione del portale Amministrazione Trasparente, sottosezione Attivit e Procedimenti, ai sensi e per gli effetti dellart. 23 del D.lgs. 33/2013. IL DIRETTORE Francesco Gesualdi ____________________________________________ Enel Green Power Italia Srl Avviso di intervenuto perfezionamento del titolo abilitativo ai sensi dellart. 8, comma 9, del D. Lgs. n. 190/2024. Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) per i lavori di ripristino della funzionalit idraulica e strutturale della traversa sul Fiume Metauro. Impianto idroelettrico Liscia in Comune di Fano, localit Falcineto (PU). ____________________________________________ LioGeo1 Cassiopeia Srl Attestazione di deposito della Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) al fine di dimostrare la sussistenza del titolo abilitativo.